Roma, Palazzetto dello Sport, a bilancio i fondi per la manutenzione

Roma, Palazzetto dello Sport

Si è appena chiusa l’ultima stagione sportiva al Palazzetto dello Sport di viale Tiziano dato che partiranno a inizio 2019 i lavori di riqualificazione dell’impianto.

L’Amministrazione ha messo a bilancio circa tre milioni di euro per la manutenzione ordinaria e straordinaria della struttura e, come afferma l’Assessore allo Sport, Politiche Giovanili e Grandi eventi Cittadini Daniele Frongia, si è obbligati a chiuderlo perché necessita di interventi strutturali importanti da molti anni, anche per adeguarlo alle vigenti normative sugli impianti.

Grazie all’impegno profuso da Roma Capitale nel trovare i fondi, finalmente il Palazzetto potrà tornare agli antichi splendori conferitogli dall’architetto Nervi che lo progettò negli anni ‘50.

Roma, a breve i lavori di ristrutturazione al palazzetto

La chiusura, prevista per un periodo di circa due anni, porterà, di conseguenza, la
necessità di spostamento delle compagini sportive che disputavano i campionati
all’interno dello stesso. L’Amministrazione, come ribadito dall’Assessore Frongia, ha
aiutato le squadre a cercare un nuovo sito attraverso numerosi incontri per verificare la
disponibilità di diversi impianti comunali, della Fiera di Roma, del Foro Italico e del
Palalottomatica. Le squadre e i gestori non sono ancora riusciti a trovare un accordo
definitivo, anche se sembra essere vicino per tutte e tre: nei prossimi giorni si cercherà
di avere conferma del buon esito dell’operazione.

Proseguirà in qualunque caso senza sosta l’impegno dell’Amministrazione per aiutare le
squadre nella ricerca di una casa per la prossima stagione sportiva: i rappresentanti
delle compagini sono, infatti, state invitati in Campidoglio la prossima settimana per fare
il punto della situazione e cercare congiuntamente all’Assessorato allo Sport, nel caso
non vadano in porto gli accordi delle ultime ore in via di definizione, nuovi impianti.

L’attenzione resta massima, conclude l’Assessore Frongia, si cercheranno tutte le soluzioni possibili per far sì che il basket e il volley possano restare nella Capitale.

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti