[current_date format='D, d F, Y']

Sta arrivando Radio Bio, la radio ufficiale dell’ordine dei biologi

Sta arrivando Radio Bio, la radio ufficiale dell'ordine dei biologi

Condividi

Vedrà la luce a breve l’ultima innovazione del nuovo presidente dell’ordine dei biologi sen.Vincenzo D’Anna. L’onb, infatti, sta dando vita a Radio Bio: sarà la radio ufficiale dell’ordine dei biologi. Un mezzo di divulgazione che si promette di diventare un punto di riferimento irrinunciabile per tutti gli iscritti all’ordine ma non solo.

L’emittente, che si baserà interamente su una piattaforma web e che potrà essere ascoltata anche attraverso smartphone farà da cassa di risonanza a tutte le attività dell’ordine, si contraddistinguerà per rubriche, approfondimenti, dibattiti legati al mondo della biologia ma non solo.

Sta arrivando Radio Bio

Tra musica classica e leggera, analisi, indagini, osservazioni, disamine, convegni da trasmettere in diretta e corsi di perfezionamento interattivi, l’obiettivo di radio bio sarà quello di intrattenere, coinvolgere ed informare in modo istituzionale ma al tempo stesso accattivante tutti quelli che avranno voglia di ampliare e condividere le proprie conoscenze.

Gli argomenti affrontati saranno più vasti rispetto al perimetro di categoria. Perché quella del biologo è una professione in continuo mutamento. E perché in un mondo che cambia ora dopo ora, è importante farsi trovare pronti davanti alle sollecitazioni culturali che la società contemporanea è in grado di offrire.

L’idea di dar vita a Radio Bio è solo l’ultima innovazione in ordine di tempo per l’ordine nazionale dei biologi. Il nuovo Presidente, sen.Vincenzo D’Anna, infatti, ha iniziato il proprio mandato spinto da un grande dinamismo. Negli ultimi giorni ha chiesto l’accreditamento dell’onb al registro per la trasparenza presso la commissione e il parlamento dell’Unione Europea, in quanto ente pubblico.

Ad aprile, poi, è nato Il Giornale dei Biologi, aperto proprio da un eloquente editoriale del
presidente D’Anna, che ha scritto: “Mai più figli di un Dio minore“. Questo prodotto
editoriale, scaricabile gratuitamente sul sito dell’ordine, consente la divulgazione di notizie,
articoli scientifici, rubriche di attualità e di scopo, riflessioni di carattere economico, politico e
sociale.

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

Dazi, Unc: “Confermato rischio aumento bollette”

Si conferma la resa incondizionata dell’Europa alle richieste di Trump. Si sperava perlomeno nell’esclusione di alcuni prodotti agroalimentari che non hanno beni succedanei americani e per i quali non sì può nemmeno spostare la produzione negli Stati Uniti

Dazi, Coldiretti: “Da vino e olio stangata da oltre un miliardo”

Se la riduzione dei dazi sull’automotive rappresenta una buona notizia per il Sistema Paese, le tariffe al 15% sui prodotti agroalimentari italiani senza alcuna esenzione rischiano di far perdere oltre 1 miliardo di euro alla filiera del cibo Made in Italy, con vino, olio, pasta e comparto suinicolo

Iscriviti alla newsletter