Anche quest’anno saranno completamente gratuiti tutti i corsi, attivi dal 21 maggio fino a settembre, inseriti nel programma di “Muoviti che ti fa bene! 2018”: tra le proposte anche tre nuove interessantissime novità.
È risaputo che fare movimento ed esercizio fisico sono due attività fondamentali per tenersi in forma, ma soprattutto in salute. Quante volte, però, rinunciamo a praticare sport perché non vogliamo farlo da soli o perché certe quote d’iscrizione sono decisamente troppo costose? Il comune di Cesena conosce bene i suoi cittadini e dopo il successo del 2017, anche nel nuovo anno ripropone, con l’arrivo della stagione estiva, l’iniziativa “Muoviti che ti fa bene!”.
Il progetto, promosso dal comune di Cesena in collaborazione all’Azienda USL di Cesena, a Technogym e alla Wellness Foundation della famiglia Alessandri, per l’ottavo anno consecutivo offre ai cesenati l’opportunità di svolgere attività fisica in totale armonia con la natura (i “corsi”, infatti, si svolgono proprio nei principali parchi cittadini) e in modo assolutamente gratuito. L’obiettivo degli organizzatori è quello di sponsorizzare le buone pratiche per condurre una vita sana ed equilibrata. L’amministrazione comunale, inoltre, punta ad aumentare l’attrattività del comune agli occhi dei potenziali nuovi cesenati che stanno pensando di acquistare casa a Cesena, dimostrandosi ancora una volta attenta alla salute dei propri abitanti.
Muoviti che ti fa bene!
Le attività hanno preso il via lo scorso 21 maggio e proseguiranno, con programmi differenti, fino a metà-fine settembre. La formula con la quale si presenta nell’edizione 2018 è quella già sperimentata con successo negli anni passati: “Ogni settimana, in momenti prefissati, 12 aree verdi della città ospiteranno 18 corsi di attività fisica, con la presenza di istruttori professionali, e i cittadini potranno parteciparvi in modo libero e gratuito”.
Oltre alla conferma della maggior parte dei corsi e delle attività già viste negli anni passati, il Muoviti che ti fa bene! 2018 porta in dote tre nuove interessanti novità:
Un corso di Yoga, la famosissima disciplina di meditazione indiana, si svolgerà tutte le sere dal lunedì al venerdì presso il Parco dell’Ippodromo (ritrovo zona pista skateboard), dal 4 giugno al 14 settembre. Gli orari: lunedì e giovedì dalle 19.00 alle 20.30; martedì, mercoledì e venerdì dalle 19.00 alle 20.00;
Al Parco per Fabio, invece, tutti i mercoledì, dal 23 maggio all’11 luglio, si terranno delle “camminate lente”, riservate proprio a persone che utilizzano il carrellino deambulatore o a chi, per problemi fisici, cammina lentamente. L’attività sarà seguita da un laureato in scienze motorie che ha seguito una formazione ad hoc per l’attività fisica adattata. L’obiettivo sarà quello di portare un miglioramento al cammino;
Un corso di Tai Chi, l’arte marziale cinese oggi conosciuta in Occidente come ginnastica e tecnica di medicina preventiva, si svolgerà nel quartiere San Carlo (presso Parco Piazza del Libro – Area Giochi Bimbi), il lunedì e il venerdì, dalle 19.00 alle 20.00, dal 21 maggio al 13 luglio. Il corso sarà seguito da un professionista certificato dell’arte marziale.
Scopri Muoviti che ti fa bene!
Per scoprire tutte le altre attività promosse, organizzate e facenti parte dell’offerta programmata da Muoviti che ti fa bene! 2018, vi consigliamo di scaricare il volantino completo dell’iniziativa, in cui sono specificati giorni, orari e date di inizio e di fine dei corsi. Per rimanere inoltre aggiornati su tutte le eventuali variazioni, anche causate da maltempo, seguite la pagina Facebook dell’iniziativa Muoviti che ti fa bene! 2018.
Tra le discipline che ha avuto più successo l’anno scorso ricordiamo la “Ginnastica e Stretching”, che quest’anno verrà svolta in Parco della Casa Rossa, nel giardino dietro l’ex scuola elementare di Via Manzi, nel Parco Vigne (ex Fornace Mazzocchi) e presso il Parco di Ponte Abbadesse.
Forse il più particolare di questi corsi è però quello del “Nordic Walking”, ovvero quell’attività fisica e sportiva che si pratica utilizzando bastoni appositamente studiati, simili a quelli utilizzati nello sci di fondo, che ha preso sempre più piede negli ultimi anni. Le camminate nordiche si svolgeranno presso il Parco dell’Ippodromo il martedì e il venerdì, dalle 19.00 alle 20.00, dal 22 maggio al 13 luglio. Questo corso in particolare è riservato a 40 partecipanti dei quali si accettano: 30 iscritti a cui verranno messi a disposizione i bastoncini, più ulteriori 10 muniti di propri bastoncini da Nordic Walking.