[current_date format='D, d F, Y']

Cirinnà, PD: “Governo Lega-M5S il più di destra d’Europa, in scia di Polonia e Ungheria”

monica cirinnà

Condividi

Monica Cirinnà è intervenuta questa mattina ai microfoni di ECG, il programma condotto da Roberto Arduini e Andrea Di Ciancio su Radio Cusano Campus, l’emittente dell’Università degli Studi Niccolò Cusano.

La senatrice Cirinnà, dem, a due anni dall’approvazione della legge sulle unioni civili

Auguri alla libertà e alla democrazia di questo Paese, teniamoci stretta questa legge, teniamoci cari questi diritti, visto che viaggiamo verso un Governo che sarà il più di destra in tutta Europa. Non escludo di avere contraccolpi, teniamoci stretta questa legge e difendiamola. Resistiamo sui diritti acquisiti. I ricordi di due anni fa sono nitidi, fu una bellissima mattinata, ero alla Camera vicino a tanti giovani attivisti delle associazioni LGBT. Piangevamo tutti, fu un momento di gioia che ci fece tirare fuori tutta la sofferenza che avevamo affrontato. Mi hanno scritto che sono una gattara amica dei froci, ma per me è un complimento”.

Sul prossimo Governo targato Di Maio-Salvini

La mia preoccupazione immensa. Nessuno più di me sa che il Movimento Cinque Stelle è di destra. Lo dico da anni. Stiamo andando verso un Governo con due forze politiche che hanno contrasto le unioni civili. Un Governo di destra, non di centrodestra. Non escludo che possano pensare di rivedere la legge sulle unioni civili. Combatterò ogni giorno per non far togliere neanche una riga dei diritti acquisiti con questa legge. Mattarella sta mettendo i suoi paletti, come la Costituzione gli chiede di fare sta dando il proprio parere su alcuni nomi. Non credo che l’accordo tra Lega e M5S possa saltare, perché la bramosia di potere è infinita. Di Maio Ministro degli Esteri? Per carità di Dio, immaginatevi se facevano le risatine i francesi e gli inglesi parlando di Berlusconi, immaginatevi cosa può accadere parlando di Di Maio. Ci stiamo mettendo sulla scia di Polonia e Ungheria”.

AUDIO http://www.tag24.it/podcast/monica-cirinna-due-anni-di-unioni-civili/

Fonte: Radio Cusano Campus

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

Dazi, Unc: “Confermato rischio aumento bollette”

Si conferma la resa incondizionata dell’Europa alle richieste di Trump. Si sperava perlomeno nell’esclusione di alcuni prodotti agroalimentari che non hanno beni succedanei americani e per i quali non sì può nemmeno spostare la produzione negli Stati Uniti

Dazi, Coldiretti: “Da vino e olio stangata da oltre un miliardo”

Se la riduzione dei dazi sull’automotive rappresenta una buona notizia per il Sistema Paese, le tariffe al 15% sui prodotti agroalimentari italiani senza alcuna esenzione rischiano di far perdere oltre 1 miliardo di euro alla filiera del cibo Made in Italy, con vino, olio, pasta e comparto suinicolo

Iscriviti alla newsletter