L’organizzazione aziendale migliora il benessere dei lavoratori

L’organizzazione aziendale migliora il benessere dei lavoratori

Il termine welfare aziendale, ad oggi molto usato, indica il livello di benessere di cui gode il lavoratore all’interno dell’azienda. Esso è rappresentato da tutte quelle azioni che pratica l’azienda al fine di permettere al lavoratore di eseguire le sue mansioni al meglio delle sue possibilità, grazie ad una situazione di completo benessere lavorativo e familiare.

L’azienda non è sempre consapevole dei problemi che si sviluppano al suo interno e meno delle tensioni che possono esistere nel dipendente a livello personale, ma una cattiva gestione di questi problemi può dare vita a un clima veramente difficile che potrebbe in un futuro immediato nuocere alla serenità dell’ufficio e alla sua produttività. Per affiancare le aziende in questo difficile compito sono nate le reti di welfare specialist grazie alla loro grande esperienza riescono, in accordo con l’impresa, a mettere in atto pratiche volte ad aiutare e sostenere il lavoratore a 360°.

Le reti di welfare specialist migliorano il welfare aziendale

Le reti di welfare specialist offrono supporto sociale e psicologico al lavoratore all’interno della realtà aziendale, una consulenza completa e diretta a problemi specifici. Insieme alla Direzione del Personale studiano le possibili aree di intervento e le pratiche da attuare per migliorare il benessere del lavoratore. Ormai le aziende ricorrono sempre più spesso a queste figure che aiutano a raggiungere un miglior livello di welfare aziendale. Tutti beneficiano dei possibili vantaggi: l’azienda offre un contesto più sereno ai propri dipendenti in cui lavorare, migliora la produttività e l’attaccamento da parte loro all’organizzazione.

La consulenza può aiutare a risolvere molti problemi lavorativi e non

Oltre a servizi dedicati che prevedono un sostegno continuo tramite servizi di consulenza raggiungibili telefonicamente e presidi all’interno dell’azienda, c’è molto altro. Intervengono principalmente in 4 aree, quella lavorativa, legislativa, personale e di salute.

L’area lavoro si occupa di tutti quei problemi che può incontrare il dipendente durante il suo percorso all’interno dell’azienda, reinserimento lavorativo, cambiamenti part-time/full-time, cambiamenti organizzativi e anche dimissioni. Ad affiancare questa, troviamo l’area salute che si occupa solitamente di dare assistenza e sostengo nei periodi di malattia e infortuni, non solo al lavoratore ma anche alla sua famiglia.

La terza area è quella in cui il lavoratore si trova più in difficoltà, le pratiche burocratiche sono difficili per tutti e se sei un dipendete con poco tempo libero a disposizione, sedersi a leggere scartoffie tutto il giorno non è il massimo. Gli esperti che aiutano a migliorare il welfare aziendale si occupano anche di questa parte della vita del dipendente, dando consulenza legislativa e informativa al fine di fornire risposte e strumenti per risolvere problemi come ad esempio la fruizione dei periodi di maternità/paternità o l’assistenza alle persone disabili.

La consulenza arriva anche nelle aree meno pensate e più personali per risolvere i problemi alla radice e rendere il lavoro meno faticoso. Molte volte i dipendenti non danno il meglio di sé a causa di particolari problematiche che si svolgono all’interno del proprio nucleo familiare. Il welfare specialist li aiuta ad affrontare con maggior serenità i cambiamenti all’interno della famiglia come l’uscita di un figlio dal nucleo familiare o condizioni improvvise di invalidità e molte altre situazioni inerenti la sfera familiare e personale.

Prendersi cura del benessere dei lavoratori migliora il benessere aziendale e conseguentemente accresce la cultura aziendale nei lavoratori incentivandoli a dare solo il meglio.

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti