[current_date format='D, d F, Y']

Recuperato il “Sacro Cuore di Gesù”, quadro rubato a Roma il 4 aprile scorso

Recuperato il "Sacro Cuore di Gesù", quadro rubato a Roma il 4 aprile scorso

Condividi

I Carabinieri della Stazione Roma San Pietro, in collaborazione con il Comando Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale, hanno recuperato il quadro raffigurante “Sacro Cuore di Gesu’” del pittore Pietro Gagliardi, realizzato nel 1865, rubato in data 4 aprile 2018 all’interno della “Chiesa Santa Maria in Vallicella”, in piazza della Chiesa Nuova a Roma.

Un restauratore romano di 46 anni, già noto alle forze dell’ordine, che era subito finito nel mirino dei Carabinieri dopo la sparizione del quadro, è stato denunciato per furto e ricettazione.

Le indagini hanno permesso che fosse recuperato il dipinto

Nell’ambito dell’attività di ricerca del dipinto, i Carabinieri della  Stazione Roma San Pietro
avevano rivolto l’attenzione verso il predetto restauratore, il quale, vistosi scoperto, si è
presentato presso la caserma di via del Crocifisso, consegnando il quadro trafugato e
assumendosi la paternità del furto, successivamente riscontrata anche dalla visione delle
immagini delle telecamere di videosorveglianza acquisite dai Carabinieri del Reparto
Operativo del Comando Tutela Patrimonio Culturale, in occasione del sopralluogo.

La perquisizione scattata nell’abitazione del denunciato, in via delle Fornaci, ha consentito ai
Carabinieri di recuperare altro materiale artistico di sospetta provenienza furtiva, tra cui un
putto reggi candelabro in legno scolpito risalente al XIX secolo risultato, grazie agli
accertamenti eseguiti dai Carabinieri del Comando Tutela Patrimonio Culturale, rubato nella
parrocchia di Santa Maria in Aquiro ubicata in via della Guglia a Roma.

In corso ulteriori accertamenti

Sono tuttora in corso ulteriori accertamenti finalizzati a verificare l’esatta provenienza degli
altri beni recuperati, depositati nella caserma dei Carabinieri della Stazione Roma San
Pietro.

Il recupero di queste importanti opere d’arte è stato possibile grazie all’indispensabile
sinergia operativa messa in campo dai vari reparti dell’Arma, a partire dai presidi territoriali
profondi conoscitori delle dinamiche delinquenziali delle giurisdizioni di competenza
rappresentata dalle Stazioni Carabinieri di Roma San Pietro, Roma San Lorenzo in Lucina e
Roma Piazza Farnese, per continuare con le competenze specializzate dei militari del
Comando Tutela Patrimonio Culturale, passando per l’importante apporto tecnico-
scientifico fornito dalla Sezione Rilievi Tecnici del Nucleo Investigativo di Roma che
nell’immediatezza della commissione del reato ha effettuato il sopralluogo per cristallizzare
ogni elemento utile per risalire all’autore dei furti, il tutto coordinato dalla Procura della
Repubblica di Roma.

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

Roma, carabinieri contro i furti nel centro storico

Proseguono quotidianamente i controlli dei Carabinieri del Gruppo di Roma mirati al contrasto di ogni forma di reato nel centro della capitale. Nelle ultime ore, quattro persone sono state arrestate e una denunciata a piede libero con l’accusa di furto.

Iscriviti alla newsletter