Il noto conduttore Fabrizio Frizzi si è spento all’età di 60 anni all’ospedale Sant’Andrea di Roma per un’emorragia cerebrale. Frizzi aveva compiuto 60 anni lo scorso 5 febbraio e nell’ultimo anno aveva combattuto con una malattia.
L’annunzio della morte è stato dato dalla famiglia in una breve comunicazione che il sito della Rai ha rilasciato poco fa.
Fabrizio Frizzi, che conduceva L’eredità su Rai Uno, aveva avuto un’ischemia lo scorso 23 ottobre ed era rimasto in ospedale per molto tempo dopo che si era sentito male durante le registrazioni di una trasmissione.
Il conduttore romano era stato ricoverato all’ospedale Umberto I di Roma ed era poi tornato in TV nel mese di dicembre.
La nota della Rai
Con Fabrizio se ne va un pezzo di noi, della nostra storia, del nostro quotidiano. Non scompare solo un grande artista e uomo di spettacolo, con Fabrizio se ne va un caro amico, una persona che ci ha insegnato l’amore per il lavoro e per l’essere squadra, sempre attento e rispettoso verso il pubblico. Se ne va l’uomo dei sorrisi e degli abbracci per tutti. L’interprete straordinario del coraggio e della voglia di vivere. È impossibile in questo momento esprimere tutto quello che la scomparsa di Fabrizio suscita in ognuno di noi. Così la Rai tutta, con la presidente Monica Maggioni e il direttore generale Mario Orfeo, può solo stringersi attorno a Carlotta e alla sua famiglia in questo momento di immenso dolore.