Continua il nostro cammino di presentazione e conoscenza della Coohesion Pharma, cooperativa farmaceutica campana che in meno di due anni ha saputo porsi all’attenzione del pubblico per la bontà dei suoi prodotti.
Queste le parole della dottoressa Lisa Cannavacciuolo, che riveste i ruoli di socio e responsabile servizi generali: “Mi occupo – spiega – del back office, in particolare dei rapporti con i grossisti, con i distributori, con gli enti che si occupano del mercato estero e delle pubbliche relazioni con i pazienti che ci contattano attraverso il sito ed i social. La Coohesion Pharma, cooperativa farmaceutica, nasce nell’Aprile del 2016 grazie all’intraprendenza di alcuni informatori scientifici del farmaco fuoriusciti da multinazionali del settore, per ristrutturazione. Persone dai 50 ai 60 anni. Troppo lontani dalla pensione e di contro poco appetibili per le aziende farmaceutiche. Unendo le forze e le risorse economiche hanno dato inizio ad una realtà campana. Esperienza, dinamicità e competenze hanno fatto sì che in solo due anni la Coohesion Pharma acquisisse un posto di rilievo nel settore. Siamo, poi, costantemente alla ricerca di nuovi soci che credono nel nostro progetto ed hanno voglia di un riscatto sia lavorativo sia personale, vogliosi di investire nel loro futuro”.
I prodotti presenti attualmente sono 4: “Il prodotto – sottolinea la Cannavacciuolo – di punta è il Nurvast, nutraceutico a base di estratto secco di mela annurca, frutto tipicamente campano, che grazie al metodo di maturazione sviluppa le procianidine, molecole appartenenti alla classe degli antiossidanti che le mele stesse producono per difendersi dai parassiti. La ricerca svolta dal Dipartimento di Farmacia dell’Università Federico II di Napoli ha accertato che somministrando le procianidine, le stesse vanno ad agire sul colesterolo alimentare nonché direttamente sulle LDL, il colesterolo cattivo, riducendo lo stesso del 37% e aumentando i livelli di colesterolo buono del 50%; i primi risultati si evincono dopo due mesi di assunzione di Nurvast. Offriamo, poi, il Bituss, integratore alimentare a base di miele millefiori e fitocomplessi da grindelia, altea ed elicriso, utile in caso di affezioni alle alte e basse vie respiratorie.
Il miele agisce come decongestionante per le mucose e come calmante della tosse.
La grindelia ha un’azione emolliente e lenitiva sulla mucosa orofaringea, l’altea favorisce il benessere della gola mentre l’elicriso ha un effetto balsamico e contribuisce a migliorare il benessere di naso e gola.
il tutto senza glutine. C’è, poi, Artidia, un emugel a base di Escina, Arnica, Bromelina, Boswellia e Metil Salicilato. Contribuisce ad attenuare il dolore derivante da traumi (ematomi, contusioni, stiramenti). Svolge inoltre un’azione emolliente e rinfrescante ed aiuta a proteggere ed a mantenere in buono stato la pelle. Infine c’è Giano, un integratore in capsule a base di estratti vegetali di Zafferano, Melissa e Griffonia, per supportare il normale tono dell’umore, il rilassamento ed il benessere mentale. Adatto ai pazienti con Sindrome Ansioso-Depressiva di grado lieve-moderato. La ricerca ha dimostrato che l’azione di questi tre elementi consentono al paziente di ristabilire il tono dell’umore per un ritrovato benessere psico-fisico”.