Quando affermiamo che esiste una giornata per tutto è esattamente così, oggi infatti è la giornata del Pi Greco, una scelta ben precisa per festeggiare, se così vogliamo dire, il Pi Day. Oggi infatti per gli anglosassoni è il 3/14, per come rappresentano loro le date indicando prima il mese e poi il giorno, inoltre per i puristi del Pi Greco il clou dei festeggiamenti è alle ore 15:00 proprio per sottolineare il valore più usato della costante matematica 3,1415.
Giorno del Pi Greco, ecco come celebrarlo
Molti si staranno chiedendo cosa significa il giorno del Pi Greco e come si può omaggiare uno dei valori matematici più conosciuti al mondo anche a chi di matematica mastica poco. Partendo da Google oggi il colosso del web americano esce con doodle dedicato alla costante ma non solo, in tutto il mondo matematici di diverse parti del globo festeggiano l’evento, iniziato nel 1988 al Exploratorium di San Francisco con un corteo circolare e con delle trote alla frutta con disegnato sopra il famoso simbolo.
L’evento ha poi preso importanza tanto che anche le istituzioni scolastiche hanno iniziato a “festeggiare”.
Molte sono le iniziative, da noi in Italia il MIUR organizza insieme alle scuole un quiz di matematica in contemporanea che vede come protagonista il Pi Greco.
Ma a cosa serve il PI Greco
In molti si staranno chiedendo ma a cosa serve il Pi Greco? Lo si utilizza nel quotidiano? In realtà molte delle cose che si utilizzano hanno nella costante matematica il loro fondamento. Ad oggi grazie ad un sofisticatissimo computer si è arrivati ad approssimare la novemiliardesima cifra dopo la virgola. Ma vediamo a cosa serve il π.
Il Pi Greco ad esempio si utilizza nel calcolo delle frequenze di oscillazione, sbagliare questo valore quando si costruisce un ponte può causare dei danni irreparabili e farlo cadere.
Anche la curva gaussiana in statistica è regolata dal Pi Greco, che detta così sembra
fantascienza ma in realtà la si utilizza in finanza, medicina, i bond e soprattutto il nostro DNA.
Per andare più vicini alle cose di tutti i giorni, quando si suona la chitarra le vibrazione della
corda il Pi Greco ne governa le oscillazioni.
Quindi se oggi alle 15 vi fermate per il solito caffè pomeridiano concedetevi un pezzo di
torta alla frutta e festeggiate il Pi Greco.
Una risposta
Molto importante, noi nel nostro laboratorio informatico stiamo organizzando corsi di matematica e computing, e intendiamo festeggiarlo cosi, organizzeremo un evento particolare , con insegnati e tutor, per genitori e figli!