[current_date format='D, d F, Y']

Genzano di Roma, arriva il Carnevale 2018 con 4 sfilate di carri allegorici

carnevale genzano 2018

Condividi

Il Comune di Genzano di Roma – in collaborazione con la Pro Loco e con il
contributo delle associazioni del territorio – promuove l’edizione 2018 del
Carnevale genzanese. Domenica 4, giovedì 8 (Giovedì Grasso), domenica 11
e martedì 13 febbraio (Martedì Grasso) tra le vie della città sfileranno i carri
allegorici, preparati grazie al prezioso supporto di cittadini volenterosi e
associazioni locali.

I temi scelti quest’anno

I temi del Carnevale scelti per quest’anno si concentrano sull’arte manuale, il riciclo e la fantasia. Si tratta:

  • del buon cibo italiano, che trae spunto dal carro satirico “Il Pranzo è servito”,
    dove cuochi intratterranno i partecipanti alla manifestazione con piatti
    volanti e pentolone bollenti;
  • di “Emoji”, i personaggi di WhatsApp che sono entrati nelle nostre case per
    divertire grandi e piccini, a dimostrazione di come stia cambiando la
    comunicazione;
  • di Baby Boss, un film che vuole ricordare soprattutto agli adulti che
    l’immaginazione dei bambini può essere fonte di grandi scoperte;
  • il mondo dello spettacolo e degli Oscar, elaborato in collaborazione con
    alcune scuole di danza del territorio​.

Il concorso #ACARNEVALETUTTINSIEMEVALE

Il Carnevale a Genzano non è solo carri allegorici ma tanto altro: mercatino
artigianale, sfilate in maschera, musica e animazione. Grazie alla
collaborazione con la Pro Loco torna anche quest’anno il concorso di
maschere allegoriche #ACARNEVALETUTTINSIEMEVALE.

Il programma

Si parte domenica 4 febbraio a piazza Frasconi con la consegna delle chiavi
della Città da parte del Sindaco Daniele Lorenzon al Re Carnevale, momento
che sancisce l’inizio dei festeggiamenti. Corso Don Minzoni e corso Gramsci
ospiteranno la sfilata dei carri allegorici e la sfilata in maschera delle
associazioni Folklandia, La Goccia Magica e Ss Lazio automobilismo.
A fare da cornice il mercatino artigianale realizzato su via Garibaldi,
l’esibizione musicale e i balli di gruppo de I Charleston e Alex Band (sosia di
Eros Ramazzotti) a piazza Frasconi.

Giovedì Grasso, 8 febbraio, sfilata dei carri allegorici a corso Don Minzoni e
corso Gramsci per poi proseguire a piazza Frasconi con l’esibizione musicale
e i balli di gruppo de Note di amicizia.
Sabato 10 febbraio alla Parrocchia SS.Nome di Maria della zona Landi la festa
di Carnevale parrocchiale dedicata ai più piccini; da non perdere il Gran
Veglione di Carnevale organizzato dal Centro sociale anziani.
La festa continua domenica 11 febbraio con una nuova esibizione dei carri
allegorici e della sfilata in maschera. L’appuntamento più atteso ci sarà a
piazza Frasconi alle ore 17.00 con la famosa ‘Scoriandolata’; si prosegue poi
con l’esibizione musicale e i balli di gruppo de Note di amicizia.

Martedì Grasso, 13 febbraio, doppia sfilata dei carri allegorici: la mattina
partecipano anche gli alunni della scuola dell’infanzia e della scuola primaria
e nel pomeriggio la parata sarà allietata dalla presenza del Complesso
bandistico del “Cav. M. Mecheri” Città di Genzano. In piazza Frasconi
l’esibizione musicale e i balli di gruppo de Note di amicizia, la premiazione
del Concorso #ACARNEVALETUTTINSIEMEVALE a cura dell’Associazione
Pro Loco di Genzano di Roma. Il Carnevale si chiude con il corteo funebre che
parte da piazza Mazzini per terminare a piazza IV Novembre, dove ha luogo il
processo.
Ultimo appuntamento in programma Kiss in Time Music, la serata danzante
in maschera con musica dal vivo anni ’60-’70-’80 del gruppo Gli asteroidi che
si terrà mercoledì 14 febbraio, giorno di San Valentino, presso l’Auditorium
dell’Infiorata.

Il programma completo dell’evento è disponibile sul sito istituzionale, all’indirizzo www.comune.genzanodiroma.roma.it

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

Come organizzare una Festa di Carnevale per bambini

Se avete avuto la bella idea di organizzare una Festa di Carnevale per soli bambini dovete innanzi tutto considerare che i piccoli vorranno giocare e per questo è molto importante prima di tutto come organizzare una festa di carnevale per i bambini

Costumi di carnevale più amati dai bambini, quali sono?

Il Carnevale è una delle feste più amate dai bambini perché ciascuno può trasformarsi con un vestito nel personaggio che sogna di diventare. Di costumi di Carnevale ce ne sono per tutti i gusti: dagli intramontabili classici a quelli più moderni legati soprattutto al mondo dei cartoni animati e del cinema.

Costume di Carnevale adulti, quali sono i più gettonati

Ogni volta che ci invitano ad una festa di carnevale in maschera sale subito il panico e scatta la domanda: da cosa mi vesto? Semplice, se si ha bisogno di un costume di carnevale, ma non si ha la minima idea di quale scegliere, si può prendere spunto dai film, dai fumetti

Dolci di carnevale, ecco quelli che non devono mai mancare

ra coriandoli, stelle filanti e mascherine i dolci di carnevale fanno parte della tradizione Carnevalesca e non possono e non devono mancare in questo periodo dell’anno. Chiacchiere, bugie, cenci, frappe, sono talmente tanti i nomi con cui chiamiamo questi dolci di carnevale

Iscriviti alla newsletter