Raggi: “Avviato il sistema di raccolta porta a porta nel quartiere ebraico”

Ostia virginia raggi

Passo dopo passo stiamo rendendo concreto il nostro piano per ridurre e gestire in modo sostenibile i materiali post consumo prodotti ogni giorno a Roma.
Oggi abbiamo avviato il rivoluzionario sistema di raccolta porta a porta “tecnologica” nel quartiere ebraico di Roma. A partire da oggi, infatti, i diversi materiali prodotti attorno al Portico di Ottavia verranno separati in sacchetti intelligenti dotati di etichetta RFID. L’etichetta a radiofrequenza sarà letta da un’antenna collocata sui mezzi per la raccolta e i conferimenti di ogni singolo utente saranno registrati puntualmente.

Il nuovo sistema di raccolta che abbiamo messo a punto, grazie anche alla collaborazione con la Comunità ebraica che ci ha aiutato nell’analisi dei fabbisogni del quartiere, coniuga le esigenze di maggior decoro e di sicurezza specifiche di quest’area.

Roma è la prima tra le capitali europee ad utilizzare questa tecnologia e il quartiere ebraico, uno più antichi e importanti della città, è la prima zona in cui viene applicata. A partire da febbraio 2018, la tecnologia RFID sarà utilizzata sui cassonetti di circa 490mila abitanti del X e del VI Municipio. Nel corso del prossimo anno, sarà estesa ai Municipi I, II, VIII e IX, fino a coprire più di 1 milione 100mila cittadini di Roma.

Abbiamo fortemente voluto questa innovazione tecnologica anche perché iniziare a registrare i conferimenti delle utenze è per Roma il primo passo verso l’applicazione della tariffa puntuale che fa pagare di meno chi ci aiuta a riciclare di più.

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti