Dopo anni e anni di stop abbiamo sbloccato i lavori per il Corridoio della mobilità Eur-Tor de’ Cenci: i cantieri partiranno nei prossimi mesi. Questo significherà più trasporto pubblico e meno traffico grazie agli autobus che collegheranno le due zone della nostra città. Si concretizza un progetto rimasto su carta per molto tempo.
Entro il 2020 doteremo Roma di un’opera ecologica, a basso impatto ambientale. Garantiremo corsie privilegiate ai filobus che verranno messi in servizio sulla Cristoforo Colombo. Quei 45 filobus, abbandonati per anni in deposito diventando simbolo di spreco e di malaffare, che noi, invece, abbiamo restituito ai cittadini.
E proprio quando annunciamo un passo in avanti per una mobilità sostenibile, la Procura di Roma chiede condanne esemplari per una presunta mazzetta da 600mila euro, destinata proprio alla fornitura dei filobus del corridoio Eur Laurentina-Tor Pagnotta. Una triste pagina della storia di Roma che ha visto mezzi mai entrati in servizio, milioni di euro spesi e nessun vantaggio per i cittadini.
Stiamo invertendo la rotta.
Ci stiamo impegnando per garantire un servizio del trasporto pubblico rapido ed efficiente. E con i corridoi della mobilità siamo certi che miglioreremo la viabilità di un intero quadrante.