Scadenza Tari Fiumicino – Settembre è il mese delle scadenze delle tasse, proprio in questi giorni infatti, sono arrivate tramite posta gli F24 compliati per pagare il saldo della Tari 2017.
La Tari, per chi ancora non lo sapesse, è la tassa sui rifiuti istituita con la legge di stabilità del 2014 e prende il posto della Tares.
La tassa sui rifiuti è obbligatoria per tutti coloro che usufruiscono di immobili, dalla casa ad un locale commerciale ad un box e perfino le aree scoperte.
La Tari dovrà quindi essere pagata da chi abita o usufruisce a prescindere che si il proprietario o semplicemente l’inquilino.
Per problematiche relative alle consegne, può capitare che ci siano dei ritardi nel recapitare la busta con la scadenza Tari Fiumicino ha il suo ufficio tributi ed è proprio li che dovete rivolgervi nel caso di mancato recapito.
Nel caso non potete andare alla sede della Fiumicino Tributi in Piazza Generale Carlo Alberto Dalla Chiesa, 10 è possibile richiederne una copia via mail.
La mail dovrà essere spedita all’indirizzo: protocollo@fiumicinotributi.it.
Nel caso in cui volete andare personalmente alla Fiumicino Tributi i giorni e gli orari di apertura al pubblico sono:
- lunedì, mercoledì e venerdì: 8:30-14:00
- martedì, giovedì: 8:30-16:30
- sabato: 8:30-12:00
A Fiumicino Nord è presente un distaccamento a Palidoro in Piazza SS. Filippo e Giacomo, 19.
Attenzione nel caso non siate titolari del modello F24 di fornirvi di una delega.
SCADENZA TARI FIUMICINO RIDUZIONI NUCLEI ULTRA 65ENNI
L’amministrazione comunale di Fiumicino fa sapere che dopo le modifiche regolamentari per i nuclei ultra 65enni la riduzione è legata al reddito complessivo del nucleo stesso.
Quindi i contribuenti che appartengono ad un nucleo di ultra 65enni con un reddito complessivo inferiore ai 40mila euro possono andare alla Fiumicino Tributi,
in Piazza Generale Carlo Alberto Dalla Chiesa, con il CUD o autocertificazione e compliare la richiesta di riduzione che verrà applicata all’istante.