L’amministrazione comunale di Anguillara Sabazia sta proponendo una revisione del regolamento dei comitati di quartiere eccezionale veramente. Ebbene sì, i comitati di quartiere non saranno eletti liberamente dai cittadini, come in tutta Italia, ma proposti e nominati dai gruppi consiliari, ovvero dai partiti e movimenti che dir si voglia. Ai cittadini sarà permesso partecipare una volta all’anno all’assemblea dei comitati.
Questo rappresenta un record per l’amministrazione pentastellata di Anguillara Sabazia: unico comune in tutta Italia a prevedere la nomina dei comitati e non l’elezione diretta universale. Sicuramente arriverà una medaglia al valor democratico, se non da Mattarella, almeno da Trump.
L’amministrazione ha inventato (per modo di dire) la partecipazione controllata: solo alcune persone nominate da partiti e movimenti potranno partecipare alle decisioni.
Basta con comitati di quartieri liberi che non fanno niente altro che criticare e blaterare contro l’amministrazione. Basta con i cittadini che credono di poter cambiare le cose impegnandosi direttamente nei loro quartieri. Basta con questi illusi della democrazia diretta: tutti radical chic depravati. Basta con inutili forme di democrazia e partecipazione che non fanno altro che porre bastoni tra le ruote di chi sa come si amministra un comune.
E’ ora di scardinare vecchie illusioni sessantottine. Occorre riconoscere la realtà. Solo i partiti e i movimenti sanno come funziona un comune, sanno quali cose fare, sanno quello che vogliono i cittadini, e hanno diritto a decidere della cosa pubblica perché eletti dai cittadini. Tutti quelli che non si riconoscono in partiti e movimenti stanno fuori dalla democrazia: sono persone individualiste, extraparlamentari, extracomunitari, extraordinari, extranauti, … così extra che non devono infastidire i guidatori del Comune, i grandi statisti del territorio, i visionari della partecipazione controllata.
Si, perché la proposta del nuovo regolamento dei comitati di quartiere viene da chi ha scritto nel proprio programma elettorale quanto segue:
“Considerato che il Movimento 5 Stelle da sempre fa della trasparenza il suo cavallo di battaglia, che il controllo da parte del Cittadino è un mezzo essenziale per incentivare la classe politica a rispettare la legalità ed amministrare al meglio la “cosa pubblica” e che viviamo in un momento di grande sfiducia nella politica in generale, un intervento che avvicini l’Amministrazione alla Cittadinanza è sicuramente utile ad aumentare la partecipazione dei Cittadini alla vita politica. Le decisioni prese dall’amministrazione comunale influenzano la vita di ogni cittadino e questi deve essere messo in grado di conoscerle per tempo e deve poter partecipare attivamente al processo di elaborazione.”
Appunto, basta che il cittadino sia dei partiti e dei movimenti. I battitori liberi sono solo dei rompi…!
ABC – Anguillara Bene Comune