Ferragosto 2017 a Trevignano con la processione notturna

Giunta oramai alla sua 63esima edizione, quest’anno L’amministrazione Comunale ha affidato l’allestimento della “macchina” galleggiante che ospita la sacra immagine della Madonna dell’Assunta al neo costituito “comitato dei festeggiamenti”, un gruppo di giovani accompagnati dall’esperienza di adulti che amorevolmente si sono riuniti ed adoperati per riuscire al meglio nel rinnovare una tradizione che attrae da tanti anni migliaia di visitatori.

Il 15 agosto trevignanese oltre alle celebrazioni liturgiche che culmineranno con la celebrazione presieduta dal Vescovo della Diocesi di Civita Castellana Sua Eminenza Monsignor Romano Rossi, in piazzale del molo alle ore 21.00 vedrà le altre attività oramai ricorrenti con qualche sorpresa in più. Alle ore 9.00 i bambini potranno partecipare alla 5^ edizione della gara di pesca “trofeo golden boy” a cura dell’Associazione “Guastatori Spinning” e già dalle 10.00 turisti e ospiti di Trevignano potranno passeggiare tra gli espositori del mercatino del lago dispiegato sulla passeggiata Lungolago, alle 19.00 sul palco di piazzale del Molo invece sarà protagonista di un concerto bandistico il complesso trevignanese “Cesare Carbonetti” diretto da Maestro Francesco Consaga.

Altri intrattenimenti estemporanei e a sorpresa animeranno le vie e il lungolago tra le tante e caratteristiche attività di ristorazione ed enogastronomia aperte per il pranzo e per la cena. Nella serata, a partire dalle 22.00, alla meraviglia dello scenario del lago di notte, illuminato dalle tante barchette addobbate di luci che solcheranno le acque seguendo la sua scia in processione, si potrà ammirare la “macchina” galleggiante che ospita l’allestimento suggestivo della Madonna Assunta in Cielo e le sue musiche sacre. Alle 24.00 invece, guardando sempre il lago si potrà assistere al rinnovato e grandioso spettacolo pirotecnico che insieme alla processione mariana hanno reso celebre negli anni il 15 agosto a Trevignano. La giornata è stata resa possibile grazie al Comitato Festeggiamenti Santa Maria Assunta, alla collaborazione dell’APT trevignanese, alle associazioni locali, ai cittadini volontari, al Gruppo Comunale di protezione Civile, alla polizia Locale e alle altre forze di polizia impegnate per la sicurezza sia a terra che in acqua e alle tante attività commerciali che hanno come sempre contribuito.

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti