[current_date format='D, d F, Y']

Eco X di Pomezia, il Sindaco Fucci risponde a Gasparri e Palozzi: “Hanno una talpa in Procura?”

Condividi

“Il Comune di Pomezia attinge alle fonti ufficiali per le proprie notizie, in questo caso la Procura della Repubblica di Velletri, che, come già spiegato, non ha dissequestrato nulla. Gasparri e Palozzi hanno forse una talpa in Procura? Sicuramente cercano di strumentalizzare il nostro territorio con una politica che ha fatto delle bugie e degli annunci di berlusconiana memoria il proprio modo di operare. La stampa dovrebbe affidarsi a fonti attendibili e non a due personaggi inaffidabili e senza alcuna credibilità sul nostro territorio”.

Intanto pochi minuti fa il Consiglio comunale di Pomezia ha riconosciuto l’encomio solenne ai Vigili del Fuoco del Comando Provinciale di Roma per il lavoro svolto sul territorio durante il grave incendio del 5 maggio scorso.

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

Fabio Fucci, passato dal M5S alla Lega: “Per me è un ritorno alle origini”

Fabio Fucci: “Raggi? Purtroppo per Roma la Raggi ha fallito su tutte le grandi sfide che la città presenta ad ogni sindaco: dalla gestione dei rifiuti alle manutenzioni. Ha cambiato più assessori che paia di scarpe.
Il motivo della crisi di consenso del M5S è anche questo suo non essere né di destra né di sinistra. La politica è identificare delle priorità, da una parte c’è chi pensa allo ius soli, dall’altro la Lega che ritiene prioritario abbassare le tasse. La Lega, a differenza del M5S, ha dimostrato di apprezzare la mia esperienza da sindaco e di volerla valorizzare. I provvedimenti della Lega al governo mi sono piaciuti, quelli del M5S sono stati evanescenti. Il reddito di cittadinanza si è trasformato in uno strumento assistenzialistico”

Torvajanica, Fucci richiede sopralluogo congiunto con Regione

Intensi fenomeni di erosione della costa sabbiosa di Torvajanica si sono verificati in questi giorni nel tratto di arenile dove vengono ormeggiate le barche dei pescatori, i quali sono stati costretti a risalire di qualche metro per evitare danni alle loro attrezzature.

Iscriviti alla newsletter