[current_date format='D, d F, Y']

Lotta all’evasione. Il Comune di Pomezia scopre 75 immobili “fantasma” in soli due mesi

Condividi

Sono 75 gli immobili cosiddetti “fantasma” – perché sconosciuti al catasto – che nei primi due mesi di lavoro con il nuovo software di fiscalità partecipata utilizzato dall’Ufficio Tributi del Comune di Pomezia sono stati individuati sul territorio. Si tratta di immobili segnalati dal sistema operativo, che analizza la situazione incrociando i dati di diverse banche dati, per esempio quelle delle utenze elettriche o telefoniche, su cui seguiranno i dovuti accertamenti mirati al recupero delle rendite catastali e dei tributi evasi.

“I controlli sono stati eseguiti principalmente nelle zone esterne al centro urbano, come Torvaianica Alta e Campo Jemini – spiega l’Assessore Daniela Sorrentino – Dei 75 immobili segnalati è stato avanzato un esame approfondito dei primi 25, di cui la maggior parte immobili superiori ai 100 metri quadri, presumibilmente veri e propri appartamenti e ville. Su questi 25 immobili è stata fatta una proiezione delle imposte che i proprietari devono al Comune: si tratta di circa 120mila euro l’anno, che moltiplicati per i 5 anni di evaso che l’Ente può richiedere, arrivano a 600mila euro l’anno, solo per 25 immobili: una cifra importante che dà la misura dell’evasione sul nostro territorio”.

“Siamo di fronte a una vera e propria rivoluzione – aggiunge il Sindaco Fabio Fucci – La tecnologia di cui il Comune di Pomezia si è dotato ci consentirà di agire un contrasto serrato agli evasori totali e parziali: non ci sarà più spazio per chi pensa di costruire abusivamente ville, appartamenti o anche solo porzioni di abitazioni senza dichiararle. I proprietari degli immobili fantasma non pagano le tasse ma usufruiscono dei servizi di tutti: rintracciarli e richiedere le somme dovute equivale a restituire legalità ed equità nella nostra Città”.

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

Fabio Fucci, passato dal M5S alla Lega: “Per me è un ritorno alle origini”

Fabio Fucci: “Raggi? Purtroppo per Roma la Raggi ha fallito su tutte le grandi sfide che la città presenta ad ogni sindaco: dalla gestione dei rifiuti alle manutenzioni. Ha cambiato più assessori che paia di scarpe.
Il motivo della crisi di consenso del M5S è anche questo suo non essere né di destra né di sinistra. La politica è identificare delle priorità, da una parte c’è chi pensa allo ius soli, dall’altro la Lega che ritiene prioritario abbassare le tasse. La Lega, a differenza del M5S, ha dimostrato di apprezzare la mia esperienza da sindaco e di volerla valorizzare. I provvedimenti della Lega al governo mi sono piaciuti, quelli del M5S sono stati evanescenti. Il reddito di cittadinanza si è trasformato in uno strumento assistenzialistico”

Torvajanica, Fucci richiede sopralluogo congiunto con Regione

Intensi fenomeni di erosione della costa sabbiosa di Torvajanica si sono verificati in questi giorni nel tratto di arenile dove vengono ormeggiate le barche dei pescatori, i quali sono stati costretti a risalire di qualche metro per evitare danni alle loro attrezzature.

Iscriviti alla newsletter