Dom, 14 Settembre, 2025

Aprilia, nascono l’Auditorium e il Centro Polifunzionale per le associazioni

Condividi

Ha avuto luogo un sopralluogo in Via Marsica, nel comparto Toscanini, presso il cantiere del nascente Auditorium, inserito nel Centro Polifunzionale per le Associazioni in via di realizzazione.

In rappresentanza dell’Amministrazione sono intervenuti il Sindaco Antonio Terra e il Consigliere Comunale Ornella Pistolesi. Vi hanno preso parte anche i tecnici comunali.

La struttura, un complesso socio-ricreativo di circa 1200 metri quadrati privo di barriere architettoniche, è inserita tra le opere compensative della lottizzazione Trasolini, i cui vertici aziendali hanno partecipato al sopralluogo odierno. L’Auditorium è al centro della struttura, con circa 300 posti a sedere previsti.

Il Sindaco di Aprilia Antonio Terra ha espresso un giudizio estremamente positivo per lo stato di avanzamento del cantiere e per la qualità annunciata del lavoro finale, che doterà la Città di un nuovo punto di riferimento per la cultura, lo spettacolo e per l’aggregazione sociale.

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

Frosinone, progetto per il nuovo auditorium Colapietro

La giunta Ottaviani, mediante l’assessorato ai lavori pubblici e manutenzioni coordinato da Angelo Retrosi, ha approvato il progetto definitivo relativo alla riqualificazione e all’adeguamento dell’auditorium Colapietro

Campi Rom. Il punto sulla situazione a Napoli

Alla commissione consiliare Welfare, presieduta da Maria Caniglia, l’assessora ai Diritti di cittadinanza e alla coesione sociale, Laura Marmorale, ha oggi fornito un quadro generale della distribuzione dei campi Rom, della composizione della popolazione ospitata, dei servizi che il Comune garantisce, soprattutto dal punto di vista dell’inclusione scolastica dei minori. Su alcuni aspetti, la commissione ha chiesto un approfondimento che l’assessora si è impegnata a fornire; in particolare, sul campo Rom di Via Gianturco e sulle famiglie che, dopo l’incendio del campo di Scampia, avevano trovato rifugio nell’auditorium municipale.

Iscriviti alla newsletter