[current_date format='D, d F, Y']

Gaeta, Tavolo Tecnico per i dissalatori: la richiesta del Sindaco Mitrano al Prefetto di Latina

Condividi

Istituzione di un Tavolo Tecnico per procedere in tempi celeri all’installazione dei dissalatori. È la richiesta presentata dal Sindaco di Gaeta Cosmo Mitrano al Prefetto di Latina Pierluigi Faloni, mediante lettera inviata questa mattina.

Non c’è tempo da perdere, l’emergenza idrica è insostenibileafferma il Primo Cittadino bisogna attivare al più presto i dissalatori per rifornire d’acqua potabile le condotte  in tempi brevissimi. L’iter per la concretizzazione del progetto, anche burocratico e amministrativo, può essere abbreviato attraverso una stretta sinergia tra gli tutti gli Enti coinvolti. Di qui la nostra immediata richiesta al Prefetto Faloni”.

Nella giornata di ieri veniva, infatti, comunicato dall’Ing. Raimondo Luigi Besson, Amministratore Delegato  di Acqualatina S.p.A., al Sindaco Mitrano l’accoglimento della sua proposta relativa all’utilizzo di dissalatori e navi cisterna, dando disponibilità immediata all’installazione dei suddetti impianti. Dall’Ing. Besson anche la raccomandazione di istituire un Tavolo Tecnico per rendere più spedito il complesso iter autorizzatorio relativo all’utilizzo  dei suddetti impianti.

Di qui la richiesta del primo Cittadino “Pertanto, in considerazione dei tempi contingentati  – si legge nella  missiva al Prefetto di Latina e dell’elevato numero di enti competenti a rilasciare l’autorizzazione all’installazione ed esercizio degli impianti, Le chiedo cortesemente se può istituire e coordinare un Tavolo Tecnico composto da Enti ed Amministrazioni coinvolte, in grado di convalidare collegialmente le proposte elaborate dal Gestore Acqualatina S.p.A., al fine della tutela della salute pubblica”.

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

Fontana di Trevi, via le bancarelle

“Va bene allontanare bancarelle e ambulanti da monumenti e luoghi simbolo di Roma, ma la sindaca Raggi deve garantire il decoro in tutta la città, a partire dai rifiuti che invadono le strade della capitale”.
Lo afferma il Presidente Codacons, Carlo Rienzi, commentando la visita odierna di Virginia Raggi a Fontana di Trevi e le dichiarazioni rilasciate dalla sindaca.

Strisce pedonali non a regola. La vernice scolorisce subito

La vernice utilizzata per la realizzazione delle strisce pedonali sulle strade della capitale non rispetterebbe i parametri di legge e, forse anche per questo, le zebre si scoloriscono velocemente, diventando invisibili e mettendo a repentaglio l’incolumità dei pedoni. Il dato emerge da una perizia tecnica commissionata dal Codacons, che ha monitorato la “vita” delle strisce pedonali su una strada a campione (viale delle Milizie), analizzando la vernice utilizzata per la segnaletica, il rispetto dei requisiti previsti dalla legge e la sua durata. Vicenda che ora finisce al vaglio della Procura della Repubblica e della Corte dei Conti, affinché si accertino le responsabilità dell’amministrazione capitolina.

Roma, polemica per la chiusura delle scuole oggi per maltempo

L’ordinanza emessa ieri dal sindaco di Roma, Virginia Raggi, con la quale si dispone per oggi la chiusura di tutte le scuole della capitale, è un provvedimento assurdo e ingiustificato che ha gettato nel caos migliaia di famiglie. Lo afferma il Codacons, che attacca l’operato dell’amministrazione.

Iscriviti alla newsletter