I voucher sono usciti dalla porta per rientrare dalla finestra? Renzi ricorda che a farli è il Governo, ma al di là di questo è uno strumento che davvero si sta cercando di far rientrare dopo la cancellazione?
“Assolutamente sì. Per me si comportano come dei delinquenti, il referendum è garantito dalla Costituzione ed il Governo è riuscito a non farlo tenere avendo abrogato la legge. Adesso, passata la festa gabbatu lu santu, questi qui rifanno la legge. Quindi ritengo questa una truffa ai danni dei milioni di cittadini che avevano firmato per il referendum”.
Se lei fosse il segretario della Cgil cosa farebbe?
“Farei una denuncia come sta facendo Camusso, perché sono stati presi in giro i tre milioni che hanno firmato per il referendum. Ritengo questa una violazione della Costituzione italiana. Essa infatti prevede che i cittadini possano sottoporre a referendum una norma, ma il Governo per non farla sottoporre la cancella e una volta passata la data in cui si sarebbe dovuti andare alle urne la ripristina. Mi pare una roba fascista. Davvero una cosa grave per me”.
“Perché è falso! I voucher non li ha mai usati la Fiat, o l’Eni o l’Enel. Non li hanno usati le grandi aziende, ma sono il classico strumento delle piccole e piccolissime imprese. Il Governo li reintroduce esattamente per quella tipologia di imprese. Si prende in giro così anche la Corte Costituzionale, una cosa mai vista”.
“Chi ha presentato la legge è il Governo. Che il Governo faccia un atto che renderebbe possibile a Renzi di fare una cosa contro l’esecutivo mi sembra fuori dalla logica. Sono dietrologie per parlare d’altro. Il punto vero per me è uno solo: c’è una violazione della Costituzione gravissima che viene fatta insieme dal Partito Democratico, da Forza Italia e dalla Lega Nord. Cioè le due destre che si combattono e si insultano sono tutte d’accordo contro i precari. Contro la Cgil e contro chi ha firmato il referendum. Lo sottolineo perché Salvini si riconferma un uomo degli imprenditori contro i lavoratori. Questa è l’unica cosa politica che c’è”.
#voucher #lavoro #governo