[current_date format='D, d F, Y']

Ronciglione, acquisiti i terreni del Demanio a titolo non oneroso

Condividi

Il Sindaco di Ronciglione, Alessandro Giovagnoli: “Con la firma di oggi si completa l’iter per l’acquisizione dal Demanio questi terreni, a titolo non oneroso, richiesta che avevamo fatto solo pochi mesi fa. L’intenzione è quella di ridare vita e lustro all’area trasformandola radicalmente in modo da essere fruibile totalmente dalla comunità locale e non. La zona, qualora non fosse stata consegnata al nostro Comune, in breve tempo sarebbe risultata degradata ed inagibile. Ritengo, invece, che, anche grazie a progetti organizzati con le Associazioni Scout e con la Riserva Naturale del Lago di Vico, potremo intraprendere azioni di interesse naturalistico, di tutela all’ecosistema, scoperta del territorio e sport nella natura. Importante potrà essere anche la destinazione alla ricerca e alle risorse naturali, ad esempio per il Centro Recupero Rapaci e Fauna Selvatica. DI certo garantiremo nuove risorse alla nostra comunità.”

Il Comune di Ronciglione ha ottenuto dal Demanio Pubblico l’attribuzione a titolo non oneroso dei terreni limitrofi la strada del Lago di Vico “Arenari”, già facenti parte del deposito chimico militare.

La domanda, risalente allo scorso settembre, era stata effettuata in virtù delle norme relative al federalismo fiscale e porterà in dotazione terreni al patrimonio comunale.

Si tratta della prima richiesta con esito positivo. Si attende ora la risposta per la seconda domanda a completamento dell’intero territorio di proprietà del demanio pubblico, che necessita, però, del nulla osta dell’Esercito.

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

Fontana di Trevi, via le bancarelle

“Va bene allontanare bancarelle e ambulanti da monumenti e luoghi simbolo di Roma, ma la sindaca Raggi deve garantire il decoro in tutta la città, a partire dai rifiuti che invadono le strade della capitale”.
Lo afferma il Presidente Codacons, Carlo Rienzi, commentando la visita odierna di Virginia Raggi a Fontana di Trevi e le dichiarazioni rilasciate dalla sindaca.

Strisce pedonali non a regola. La vernice scolorisce subito

La vernice utilizzata per la realizzazione delle strisce pedonali sulle strade della capitale non rispetterebbe i parametri di legge e, forse anche per questo, le zebre si scoloriscono velocemente, diventando invisibili e mettendo a repentaglio l’incolumità dei pedoni. Il dato emerge da una perizia tecnica commissionata dal Codacons, che ha monitorato la “vita” delle strisce pedonali su una strada a campione (viale delle Milizie), analizzando la vernice utilizzata per la segnaletica, il rispetto dei requisiti previsti dalla legge e la sua durata. Vicenda che ora finisce al vaglio della Procura della Repubblica e della Corte dei Conti, affinché si accertino le responsabilità dell’amministrazione capitolina.

Roma, polemica per la chiusura delle scuole oggi per maltempo

L’ordinanza emessa ieri dal sindaco di Roma, Virginia Raggi, con la quale si dispone per oggi la chiusura di tutte le scuole della capitale, è un provvedimento assurdo e ingiustificato che ha gettato nel caos migliaia di famiglie. Lo afferma il Codacons, che attacca l’operato dell’amministrazione.

Iscriviti alla newsletter