[current_date format='D, d F, Y']

Roma, Meloni: “Prosegue lavoro del Tavolo per il decoro. Entro l’estate le conclusioni. Poi i piani di riordino”

Condividi

“Entro la fine di luglio si concluderanno i lavori del Tavolo tecnico per il decoro, che verranno recepiti dalla Giunta con una delibera. A quel punto, saremo pronti per la predisposizione dei piani di riordino grazie ai quali potremo pianificare le localizzazioni delle postazioni commerciali ora presenti nelle aree di maggior pregio storico-monumentale”. Lo dichiara l’assessore allo Sviluppo economico, Turismo e Lavoro di Roma Capitale Adriano Meloni.

Il Tavolo per il decoro, istituito con un accordo interistituzionale tra Roma Capitale e Mibact e composto da Soprintendenza Archeologica, Soprintendenza Architettonica e Paesaggistica, Sovrintendenza Capitolina, Municipio I, Ufficio Città Storica e Polizia Locale, ha terminato l’istruttoria riguardante le postazioni di camion bar, urtisti, posteggi isolati fissi e anomali delle aree San Pietro, Borgo, Conciliazione, Sant’Angelo, Risorgimento, e di tutte le tipologie commerciali su area pubblica, comprese edicole, stagionali e rotazioni nell’area di Termini, Repubblica, Castro Pretorio, Esquilino e San Giovanni. L’esame sulla compatibilità degli ultimi ambiti, relativi alle aree che comprendono Gianicolo, Villa Borghese, Pincio e Caracalla, Cave Ardeatine, Ostiense e Appia Antica, è in fase di conclusione.

“L’impegno di questa Amministrazione è quello di tutelare le aree di maggior pregio della nostra città. Il tavolo del decoro sta concludendo un lavoro complesso e a breve avremo i frutti di questa azione, con la possibilità di dare maggiore decoro alla bellezza di Roma. Per questo la partecipazione di tutti i livelli istituzionali è fondamentale e rappresenta il segno che c’è totale condivisione su questo obiettivo”, conclude Meloni.

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

Campidoglio, saranno raddoppiati i punti di accesso al Rei

Campidoglio, saranno raddoppiati i punti di accesso al Reddito di inclusione attiva (Rei). A disposizione dei cittadini anche i Centri di orientamento al lavoro (Col). Baldassarre: “Utilizziamo tutti gli strumenti possibili per promuovere politiche attive” Meloni: “Col ponte ideale tra bisogni cittadini e inserimento lavorativo”

Iscriviti alla newsletter