L’aumento congiunturale in agricoltura inverte la tendenza negativa del trimestre precedente nonostante le difficoltà provocate da un pazzo inverno che ha portato precipitazioni violente, neve, gelo e vento che hanno distrutto le coltivazioni. E’ quanto rileva la Coldiretti sulla base delle stime preliminari dell’Istat con l’andamento congiunturale del Pil che nel primo trimestre complessivamente aumenta dello 0,2%, nonostante il calo dell’industria. Le difficoltà dei consumi interni sono state solo parzialmente compensate dalle esportazioni ma l’agricoltura ha dovuto affrontare – conclude la Coldiretti – anche un andamento climatico sfavorevole che ha provocato al settore perdite e maggiori costi.
