[current_date format='D, d F, Y']

Istat: scende il tasso di disoccupazione a febbraio, ma il confronto con il passato continua ad essere impietoso

Condividi

Scende il tasso di disoccupazione a febbraio, ma il confronto con il passato continua ad essere impietoso. Lo afferma il Codacons, commentando i numeri forniti oggi dall’Istat.
“A febbraio la disoccupazione è calata all’11,5%, in diminuzione di 0,3 punti percentuali rispetto a gennaio e di 0,2 punti rispetto a febbraio 2016: numeri da “prefisso telefonico” che non possono in alcun modo rassicurare, specie se si considera l’emorragia di occupati registrata in Italia negli ultimi 10 anni – denuncia il presidente Carlo Rienzi – Il tasso di disoccupazione è passato infatti dal 6,1% del 2007 all’11,5% di febbraio 2017, con il numero di cittadini senza occupazione che è variato da 1.506.000 disoccupati del 2007 ai 2.984.000  di febbraio, ossia 1.478.000  disoccupati in più in 10 anni”.
“Questi numeri dimostrano come negli ultimi dieci anni l’emergenza lavoro non sia stata affrontata nel modo corretto dai governi che si sono succeduti, e tutte le politiche per l’occupazione sono miseramente fallite, al punto che l’Italia registra livelli di disoccupazione tra i più alti d’Europa” – conclude Rienzi.

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

Istat, a luglio cala l’occupazione

Il calo dell’occupazione (-0,3%, pari a -73mila unità), osservato per uomini e donne, dipendenti e autonomi, coinvolge solamente i 25-49enni

Iscriviti alla newsletter