Scuola, SI: fin quando può reggere un sistema sottofinanziato e screditato?

trasporto scuola fiumicino

L’Ocse ci dice che la scuola italiana funziona nonostante tutto. Nonostante i tagli a cui è stata sottoposta nell’ultimo decennio, nonostante la cattiva scuola di Renzi e Giannini. Il merito è della passione e del coraggio delle tante e dei tanti docenti, dei lavoratori della scuola tutti che credono nella scuola pubblica come veicolo di emancipazione sociale, nella conoscenza come strumento di democrazia e di libertà.
Credono che la scuola, insomma, serva più del calcetto, checchè ne dica il Ministro Poletti. Ma fin quando può reggere un sistema sottofinanziato e screditato? Per questo la legge 107 e le sue deleghe vanno rispedite al mittente perchè senza finanziamenti e con una logica gerarchica e autoritaria mettono a dura prova la capacità inclusiva della scuola pubblica e il suo essere spazio collegiale e democratico.

Claudia Pratelli
Responsabile scuola, università, ricerca, innovazione

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti