Scuola, SI: fin quando può reggere un sistema sottofinanziato e screditato?

L’Ocse ci dice che la scuola italiana funziona nonostante tutto. Nonostante i tagli a cui è stata sottoposta nell’ultimo decennio, nonostante la cattiva scuola di Renzi e Giannini. Il merito è della passione e del coraggio delle tante e dei tanti docenti, dei lavoratori della scuola tutti che credono nella scuola pubblica come veicolo di […]
Parchi, Prc: «Proposta di riforma sciagurata, duro colpo ad anni di battaglie dei cittadini per tutelare l’ambiente»

Rosa Rinaldi, responsabile Ambiente di Rifondazione Comunista – Sinistra Europea, e Paolo Ferrero, segretario nazionale di Rifondazione Comunista – Sinistra Europea, dichiarano: «La proposta di riforma, a firma Caleo, della Legge 394/91 rappresenta l’ennesimo attacco alle conquiste e ai diritti della persone alla conservazione del ricchissimo patrimonio naturale italiano, con proposte insensate o peggio […]
A Precenicco il 2 aprile il via del Campionato Regionale Triveneto per la Zona 2

Nel weekend del 2 aprile inizia la stagione agonistica anche per il Campionato Regionale Triveneto, Zona2, con la prima prova in programma sul Circuito Internazionale Friuli Venezia Giulia di Precenicco, Lignano Sabbiadoro. Il Campionato Regionale Triveneto comprende le regioni del Veneto, Trentino Alto Adige e Friuli Venezia Giulia. La prima prova di Precenicco è aperta […]
Brexit, consegnata alla Ue la lettera firmata da Theresa May

La missiva recapitata al presidente del Consiglio europeo. Ora per il Regno Unito ha inizio l’iter per l’uscita entro due anni dall’Unione.
Nuovo aggiornamento sulla Galleria Principe in commissione Giovani

La commissione Giovani, presieduta da Claudio Cecere, ha nuovamente affrontato la questione della Galleria Principe di Napoli. Al termine della riunione, alla quale hanno partecipato Alberto Corona, dello staff dell’assessora Alessandra Clemente, il dirigente del Servizio Progettazione, realizzazione e manutenzione del patrimonio Francesco Cuccari e la funzionaria dell’Ufficio Politiche per la casa Assunta Malinconico, il […]
Al Maschio Angioino, quattro percorsi nel segno di Alfonso d’Aragona

Il Castel Nuovo di Napoli, noto comunemente come “Maschio Angioino”, è stato l’epicentro della vita di corte del Regno meridionale d’Italia al tempo di re Alfonso d’Aragona, detto il Magnanimo, che ereditò i titoli di re d’Aragona alla morte del padre Ferdinando I. Era proprio il 2 aprile 1416. Da qui ha inizio la storia […]
Al Sipario del Teatro Troisi, tra gag e buona musica

Saranno “divertimento” e “ottima musica”, le parole d’ordine del prossimo appuntamento firmato Sipario del Teatro Troisi. Sabato 1 aprile, a partire dalle 21 e fino a notte fonda, l’accogliente ritrovo partenopeo (viaGiacomo Leopardi 192 – Fuorigrotta – Napoli) ospiterà, infatti, una cena-spettacolo “double”. A scandire il ritmo dell’evento, l’esilarante show del comico Nello Iorio, il […]
Gli Eiffel 65 tornano all’Arenile di Bagnoli

Ad un anno di distanza gli Eiffel 65 tornano all’Arenile di Bagnoli (Via Coroglio 14b, Napoli) con un live show sabato 1 aprile alle 23,30(ingresso 15€ con drink, per info 081 570 6035) per la rassegna “Discology”. IL SUCCESSO. Con il loro singolo d’esordio, “Blue (Da ba dee)”, gli Eiffel 65 hanno scalato le vette […]
Fiumicino, crisi Alitalia, Montino:”Per uscire dalla crisi occorre dare centralità al sistema industriale italiano”

È stata presentata oggi, in occasione di una seduta aperta di consiglio straordinaria convocata presso il Terminal 5 dell’aeroporto Leonardo da Vinci
Omicidio Alatri, Di Pietro: “Castagnacci scarcerato il giorno prima dell’omicidio? Io l’avrei tenuto in carcere”

Antonio Di Pietro è intervenuto ai microfoni della trasmissione “Ho scelto Cusano”, condotta da Gianluca Fabi e Livia Ventimiglia