Spari a Westminster, morti e feriti

Prima un’esplosione e poi alcuni spari sono stati avvertiti davanti al Parlamento di Londra. Il bilancio dei feriti è incerto ma secondo alcuni ne risulterebbero almeno una dozzina. Si parla di tre morti. Un giornalista del ‘Daily Telegraph’ presente sul posto riferisce su Twitter di un uomo steso a terra. In serata le notizie raccolte a Londra parlano di 4 morti e 20 feriti, alcuni in gravi condizioni.

Secondo il portale ‘Liberation’, una prima ricostruzione indica un’autobomba sul Ponte di Westminster e un attacco all’arma bianca davanti al Parlamento. La stessa fonte spiega che la premier Theresa May è già stata esfiltrata e un cordone di sicurezza circonda l’area, impedendo l’accesso a pedoni a veicoli. Un poliziotto, infine, sarebbe stato accoltellato, mentre altri agenti sarebbero riusciti ad abbattere uno degli assalitori.

Scotland Yard dal 2013 ha detto di aver sventato almeno 13 attentati terroristici nel Regno Unito. Dal 2014 l’allerta è salita a 4 su 5, quindi “grave”. Dopo gli attacchi di novembre 2015 a Parigi, la polizia aveva annunciato lo spiegamento di 600 agenti a Londra, dotati di armi supplementari, arrivando così a quota 2.800.

Su twitter il leader dei laburisti, Jeremy Corbyn, ha scritto: “le informazioni suggeriscono che quanto sta avvenendo a Westminster sia estremamente grave. Il nostro pensiero- ha aggiunto- va alle vittime di questo orribile attacco, alle loro famiglie e amici”. Poi ha scritto che la polizia e le forze dell’ordine “hanno intrapreso azioni immediate per assicurare la sicurezza dei cittadini, dei deputati e dello staff parlamentare, a cui va la nostra gratitudine”.

Secondo la Bbc un funzionario della sicurezza europea ha riferito che le comunicazioni tra i network dei vari gruppi terroristi si sarebbero intensificate nella giornata di ieri, in seguito all’annuncio del governo di volersi omologare al divieto di Washington di trasportare in cabina congegni elettronici come laptop, tablet o macchine fotografiche. Tale divieto riguarderebbe solo alcuni aeroporti di sette paesi mediorientali oltre alla Turchia, perché ritenuti inaffidabili sul piano dei controlli di sicurezza. Sull’attacco di oggi pomeriggio a Westminster invece non ci sarebbero informazioni.

Fonte: agenzia dire

 

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti