Corte Ue: “Le aziende possono vietare il velo in ufficio”

Proprietari e imprenditori privati possono vietare ai dipendenti di “indossare qualsiasi simbolo visibile di tipo politico, filosofico o religioso”: lo ha stabilito oggi la Corte di giustizia europea, chiamata a esprimersi sul caso di una donna musulmana licenziata perché portava il velo in ufficio.

Secondo il tribunale, che ha sede a Lussemburgo, il divieto deve essere fondato non sul desiderio o l’arbitrio di un cliente ma su regole interne della società o dell’impresa che impongano di “vestirsi in modo neutrale”. Il caso all’attenzione dei giudici era quello di Samira Achbita, receptionist licenziata nel 2006 dalla società belga G4S.

Fonte: agenzia dire

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti