[current_date format='D, d F, Y']

Andy e Norman, al Rivellino un classico della commedia mondiale: il 5 marzo alle 17 e 30

Condividi

 

Sul palco del Rivellino, domenica 5 marzo alle 17,30, è di scena uno dei classici della commedia mondiale: Andy e Norman, di Neil Simon, per la regia di Marco Cavallaro, celebre, in Italia, anche per la storica versione di Gaspare e Zuzzurro.

I protagonisti sono Andy Mancini (Mario Antinolfi) e Norman Gambino (Marco Cavallaro), il primo un agente, l’altro uno scrittore che, per sbarcare il lunario, scrive soggetti per film porno e articoli di successo sul lavoro a maglia.

L’obiettivo di Norman è quello di portare a termine il suo primo musical dal titolo: “USA – URSS: un amore a foglia larga”, sogno che però puntualmente si infrange contro un finale che non riesce a  scrivere. I due, non avendo abbastanza soldi per riuscire a pagare l’affitto, devono escogitare, ogni giorno, soluzioni improbabili per arrivare a fine mese.

Norman, ad esempio, è costretto a tenere buona la padrona di casa accompagnandola in scorrerie di tipo fantozziano.

Questa inquieta convivenza viene messa ulteriormente a dura prova dall’arrivo della nuova vicina di casa: Sophie Ross (Ramona Gargano), una ragazza americana, reduce da una figuraccia alle Olimpiadi di nuoto e fidanzata con un marine.

La commedia si dipana tra gag e scene di rara comicità dove Neil Simon raggiunge i livelli della “Strana coppia” e “A piedi nudi nel parco” riuscendo a regalare alla storia tre personaggi fantastici.
Prosegue quindi, con una commedia imperdibile, la stagione teatrale curata da Ar Spettacoli di Alessandro Rossi, con la partnership di Carramusa Group e Mente Comica, ed il patrocinio del Comune di Tuscania.

Per info su biglietti Ticketitalia.com, oppure Underground a Viterbo.

La  vendita è presso il botteghino del teatro il martedì, giovedì, sabato h.10-13; il mercoledì, il venerdì, sabato h.16-19 e due ore prima di ogni spettacolo.

Infoline  800912908 Tel.: 3939041725 – 335474640. Fb: https://www.facebook.com/arspettacoli

 

 

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

Roma e i suoi teatri: guida agli spettacoli da non perdere

Il Giubileo 2025, l’elezione del nuovo Papa e le infinite bellezze storiche, architettoniche artistiche e naturalistiche, hanno reso Roma, quest’anno più che mai, una meta super ricercata dai turisti di tutto il mondo in questo anno in corso.

Presentato libro sul bullismo in Campidoglio

“Ciò che mi spaventa non è la violenza dei cattivi, è l’indifferenza dei buoni”. Questa citazione di Martin Luther King è l’ incipit del libro ‘Il bullismo, conoscere per combattere, condividere per vincere’, scritto da Alfredo Parisi e presentato oggi pomeriggio nella sala della Protomoteca del Campidoglio a Roma.

Iscriviti alla newsletter