[current_date format='D, d F, Y']

Ue, l’Italia rischia tre procedure per gli squilibri economici e il debito 2016-2017

Condividi

L’Italia rischia l’apertura di tre procedure di infrazione: una sugli squilibri economici, una sul mancato rispetto della regola del debito nel 2017 e una sui conti del 2016. Eventualità che si profila astratta da un punto di vista politico, ma tecnicamente possibile.

Come si legge nel rapporto sul debito pubblico italiano, pubblicato questa mattina dalla Commissione europea, “l’Italia è a rischio di non conformità con la regola del braccio preventivo sia nel 2016 che nel 2017″. Il braccio preventivo mira a garantire politiche di bilancio sostenibili nell’arco del ciclo economico attraverso il raggiungimento dell’obiettivo di bilancio a medio termine (il saldo di bilancio strutturale). Bruxelles spiega che la valutazione sui conti 2016 è strettamente legata al 2017. Per rispettare le regole quest’anno, infatti, la Commissione ribadisce all’Italia l’impegno di presentare entro aprile una manovra correttiva “credibile” pari allo 0,2% del pil.

Fonte: agenzia dire

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

Iscriviti alla newsletter