Rieti, indennità sisma: tanto rumore per nulla e scarsa conoscenza dei provvedimenti governativi

Amatrice, ecco la "Carta dei principi e dei valori" per la ricostruzione

Le ordinanze della Presidenza del Consiglio dei Ministri Dipartimento della Protezione Civile del 23 settembre 2016, 10 ottobre 2016 e 31 ottobre 2016 prevedono per i segretari comunali e per i dirigenti dei comuni interessati dagli eventi sismici, in ragione delle maggiori incombenze connesse agli eventi calamitosi, una indennità aggiuntiva all’ordinaria retribuzione. In relazione a quanto sopra, il dirigente al personale del Comune di Rieti, ha chiesto per il 2017, con la nota del 7/2/2017 avente ad oggetto “Richiesta stanziamento capitolo 2944/16 anno 2017- Riutilizzo contributi DI.CO.MAC., terremoto aumenti retributivi dirigenti e segretario generale emergenza”, uno stanziamento annuale sul capitolo relativo al terremoto per dirigenti e segretario generale pari ad €. 41.846,46. Si tratta di una previsione di spesa per l’esercizio 2017, stanziata in via cautelare e provvisoria, la cui erogazione è condizionata al permanere dell’emergenza sismica. Tale intervento non è stato deciso dall’Amministrazione comunale in quanto si tratta di un trasferimento statale previsto dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri quale contributo a favore dei Comuni del cratere, che non incide sul bilancio del Comune di Rieti. L’Amministrazione del Comune di Rieti è interessata unicamente agli interventi legati alla ricostruzione, al fine di alleviare le sofferenze delle popolazioni colpite e costruire un rilancio e un futuro sviluppo del territorio e non è nelle condizioni di poter intervenire su provvedimenti presi dalle Istituzioni statali alle quali chiediamo risorse per le innumerevoli esigenze dei Comuni del cratere.

 

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti