Dom, 07 Settembre, 2025

Bustop, il 1 e il 2 marzo all’ Ar.Ma Teatro di Roma

Condividi

Bustop è la storia di un senzatetto che incontra Bobo, giovane impiegato di banca, uomo generoso ed altruista ma ben ancorato al sistema di cui si sente parte integrante. Dalle domande provocatorie del barbone, nasce tra i due un dialogo serrato e incalzante, che presto si trasformerà in una vera e propria indagine psicologica che il barbone condurrà nei confronti di Bobo, scardinandone progressivamente tutte le certezze. L’arrivo di una donna, Edna, ex moglie del barbone, accrescerà i dubbi e lo smarrimento di Bobo. Frustrazione, sarcasmo e tenerezza si miscelano con equilibrio nel tentativo di dare una risposta che ci consoli almeno un po’ sul senso della vita. Sul palcoscenico da più di dieci anni in molti teatri romani e nazionali, è stato rappresentato con successo anche nell'”Estate Romana”.

Bustop, il 1 e il 2 marzo all' Ar.Ma Teatro di Roma
Nella parte del Barbone Mauro Lorenzini;

Maria Grazia Bordone in quella di Edna;

Manuel Ricco nelle vesti di Bobo.

Con: Mauro Lorenzini, Maria Grazia Bordone, Manuel Ricco

Scritto e diretto da: Adriano Sconocchia

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

Roma e i suoi teatri: guida agli spettacoli da non perdere

Il Giubileo 2025, l’elezione del nuovo Papa e le infinite bellezze storiche, architettoniche artistiche e naturalistiche, hanno reso Roma, quest’anno più che mai, una meta super ricercata dai turisti di tutto il mondo in questo anno in corso.

Roma Capitale ottiene la certificazione della parità di genere

Un risultato storico per Roma Capitale, che diventa la più grande amministrazione locale italiana a ottenere la Certificazione della Parità di Genere. Un traguardo che non è solo un riconoscimento formale, ma l’inizio di un percorso concreto per trasformare l’organizzazione del lavoro in chiave più equa e inclusiva.

Iscriviti alla newsletter