A Villa Floridiana il concerto Lo Strumento de st’Ammore con Lello Giulivo e Scherza l’Alma Ensemble

Sabato 18 febbraio al Museo Duca di Martina nella Villa Floridiana (Via Cimarosa 77 – Napoli), diretto da Luisa Ambrosio, 
una mattinata riservata all’arte, alla cultura e alla musica. Si inizia alle ore 10.30 con una visita guidata alla mostra antologica di ceramiche d’arte di Clara Garesio. L’esposizione dell’artista –  “Fiorire è il fine”  a cura di Franco Bertoni – è una selezione di oltre 60 opere in ceramica, esemplari unici che testimoniano il percorso di ricerca e sperimentazione artistica della Garesio. Al termine della visita guidata, alle ore 12, in prima nazionale, su impulso del Centro Studi sul Teatro Napoletano Meridionale ed Europeo, presieduto dalla professoressa Antonia Lezza, si terrà il concerto “Lo Strumento de st’ Ammore”: voce Lello Giulivo e con i musicisti di Scherza l’Alma Ensemble. Due epoche a confronto – il ’700 e il ’900 – con un denominatore comune: la canzone napoletana tra colto e popolare. Nella prima parte verranno eseguite villanelle ed arie popolari, riscritte da autori celebri quali Vinci, Paisiello, Pergolesi, usando strumenti antichi come liuto a penna, chitarra barocca e calascione. Nella seconda parte, brani celebri del ’900, eseguiti con strumenti classici – mandolino, mandoloncello e chitarra – con immediato rinvio a Di Giacomo, Bovio, Murolo.

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti