[current_date format='D, d F, Y']

“1 più 1 fa 1”, Latitudine teatro° porta in scena un racconto complesso d’amore, odio e guerre

Condividi

 

Debutta venerdì 17 febbraio alle ore 21, presso la Sala Teatrale di Latitudine Teatro, a Latina, lo spettacolo “1 più 1 fa 1” con la regia di Michela Sarno e realizzato con gli allievi del seminario di specializzazione teatrale sulla drammaturgia contemporanea del Centro di Formazione e Produzione Teatrale Latitudine Teatro°, diretto da Stefano Furlan.

“Lo spettacolo è un racconto complesso di amore, di odio, di guerre, di atrocità che riguarda tutti noi”, racconta Michela Sarno.

In un ambiente scenico fatto solo di pochi oggetti evocativi si alternano una molteplicità di luoghi. La trama ha inizio nell’ufficio di un notaio e finisce nel tribunale penale internazionale; nel frattempo passiamo attraverso la scena di un teatro, un corridoio d’ospedale, un orfanotrofio deserto, un anfiteatro d’università, una sala di pugilato, un cimitero, un valico di frontiera…

La storia con la S maiuscola si mescola alle vite degli esseri umani gettati, loro malgrado, nel vortice dell’odio, delle guerre. Quella portata in scena dagli attori è certamente la storia di Nawal ma è anche la storia dei suoi figli nati sotto il fuoco della guerra e alla ricerca della verità su questa madre che ha nascosto la propria origine. Ricerca che, con un colpo di scena finale, porterà Jeanne e Simon alla scoperta di una verità atroce e inimmaginabile.

Le strade si intrecciano, lo spazio e il tempo si sovrappongono in una sorta di flashback continuo, vivi e morti sono indotti a passarsi il testimone, a battersi con la memoria. Per sconfiggere l’oblio.

In scena: Angela D’Ambrosio, Antonella Capodiferro, Daniele Campanari, Eleonora Paquariello, Federica Crisci, Federica Soprani, Jacopo Colabattista, Leonardo Porcelli, Maria Teresa Fiore, Natascia Aquilani. Progetto luci, Gianluca Cappelletti. Tecnico di scena, Davide Sfravara.

Lo spettacolo replicherà il 18, 19, 24, 25 e 26 febbraio, sempre alle ore 21.

Per informazioni e acquisto dei biglietti è possibile consultare il sito www.latitudineteatro.it oppure chiamare i numeri 333.2854651 e 0773.1761425.

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Leggi anche...

In target

Roma e i suoi teatri: guida agli spettacoli da non perdere

Il Giubileo 2025, l’elezione del nuovo Papa e le infinite bellezze storiche, architettoniche artistiche e naturalistiche, hanno reso Roma, quest’anno più che mai, una meta super ricercata dai turisti di tutto il mondo in questo anno in corso.

Frosinone, teatro: richiesta voucher entro il 18

I possessori dei biglietti validi per assistere agli spettacoli della stagione di prosa autunnale al teatro comunale Nestor potranno richiederne il rimborso, tramite voucher, fino al 18

Iscriviti alla newsletter