Mer, 03 Settembre, 2025

Codacons: “Dal prossimo anno il Festival di Sanremo deve introdurre una gara a parte per i cantanti usciti dai talent show”

Condividi

Dal prossimo anno il Festival di Sanremo deve introdurre una gara a parte per i cantanti usciti dai talent show. A chiederlo il Codacons, dopo le esclusioni pesanti ai danni di Al Bano, Ron, Gigo D’Alessio.
“E’ evidente che i cantanti emersi da talent come “Amici” o “X Factor” sono prima di tutto personaggi televisivi, che possono godere di un bacino di utenza molto più esteso degli altri artisti e soprattutto, essendo costituito da giovanissimi, molto più adatto al televoto – spiega il presidente Carlo Rienzi – Farli gareggiare assieme ai “big” della musica italiana pur in assenza di “meriti” discografici”, appare oramai fuori luogo e le classifiche degli ultimi festival lo dimostrano. In tale contesto il televoto non può rappresentare uno strumento democratico, perché va ad unico vantaggio di quei cantanti che hanno goduto di numerose apparizioni tv grazie ai talent. E proprio per questo chiediamo alla Rai di rendere pubblici subito i risultati del televoto, al fine di garantire massima trasparenza agli utenti”.
“Dopo le esclusioni di Al Bano, Ron e Gigo D’Alessio, dal prossimo anno nessun big vorrà partecipare al festival assieme ai cantanti dei talent – prosegue Rienzi – Per questo riteniamo non ci sia altra possibilità che introdurre nella kermesse una gara a parte riservata agli artisti usciti dai talent come “Amici” o “X Factor”, nell’interesse della musica di qualità non artefatta da mode e influenze televisive.

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

Codacons: dal 2022 polizze rincarate del 18,7%

Le tariffe Rc auto continuano a salire e segnano nell’ultimo trimestre del 2024 un +6,6% su base annua in termini nominali, attestandosi a dicembre a una media di 419 euro a polizza

Sciopero magistrati: esposto del Codacons

Contro lo sciopero dei magistrati del prossimo 27 febbraio il Codacons presenta oggi un esposto a 104 Procure della Repubblica di tutta Italia affinché si accerti se la protesta indetta dalla categoria possa configurare fattispecie penalmente rilevanti

Iscriviti alla newsletter