Che non abbiano fine ma : la Memoria ebraica fra musica e racconti il 31 Gennaio al Teatro di Villa Torlonia

E’ possibile oggi rendere i giovani testimoni di un passato oscuro, dando vita a sentimenti di un’umanità dinamica e coraggiosa? Si può e si deve secondo il regista, fantasista e musicista israeliano Eyal Lerner che con il suo “Progetto Memoria” lancia questa sfida, ricercando nell’arte e nella didattica quella speciale relazione fra lo spettatore e il palcoscenico, in particolare coinvolgendo studenti e docenti in un percorso in continua evoluzione.Il suo spettacolo “Che non abbiano fine mai … la Memoria ebraica fra musica e racconti”, ospitato presso il Teatro di Villa Torlonia martedì 31 gennaio ore 19.30, è uno straordinario racconto fra immagini, musica e partiture gestuali, in una narrazione reale e poetica allo stesso tempo che collega la memoria ebraica ai suoni e alle narrazioni.Lo spettacolo pone domande sulla Seconda Guerra Mondiale, apre uno squarcio intimo sulla tragedia della Shoah, torna alla storia e alla cultura ebraica come “luoghi” dai quali osservare l’umanità. Attraverso la storia e l’arte è possibile scoprire i sentimenti più autentici, quelli di solidarietà e compassione, e creare relazioni profonde, capaci di rafforzare la propria individualità Uno spettacolo-concerto, dunque, che si colora di malinconia e di gioia e speranza.Lo spettacolo è anche un lavoro scenico che evidenzia le eclettiche esperienze didattiche e artistiche di Eyal Lerner, musicista nato e formatosi in Israele, residente in Italia dal 1995. L’iniziativa è promossa da Roma Capitale, Assessorato alla Crescita Culturale – Dipartimento Attività Culturali e Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali con il coordinamento organizzativo di Zètema Progetto Cultura.
Organizzato e sostenuto dal Centro di Cultura Ebraica I Comunità Ebraica di Roma.
Teatro di Villa Torlonia
Via Lazzaro Spallanzani, 1a
Tel. 06.4404768 / tel. 060608
info@teatrodivillatorlonia.it
Ingresso Libero
con prenotazione obbligatoria 060608
Spettacolo di e con Eyal Lerner
con la partecipazione degli studenti di scuole romane
Martedì 31 gennaio ore 19,30

 

 

 

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti