Con l’Epifania finiscono le vacanze per 11,5 milioni di italiani che hanno colto l’occasione delle festività di fine anno per trascorrere tra Natale e Capodanno almeno un giorno fuori casa. E’ quanto emerge da una indagine Coldiretti/Ixe’ dalla quale si evidenzia peraltro che l’80 % dei vacanzieri è rimasto quest’anno in Italia.
Oltre la metà (52%) dei vacanzieri – continua la Coldiretti – è stato fuori di casa da 4 giorni ad una settimana, il 25% un massimo di 3 giorni, mentre il 19% da 8 a 15 giorni e il restante 4% di piu’. La spesa media è stata di 459 euro per persona con un incremento del 6% rispetto allo scorso anno. Il 63% ha scelto di alloggiare in case proprie, di parenti e amici o in affitto, solo il 26% è andato in albergo mentre sono cresciute le formule alternative.
La situazione generale – continua la Coldiretti – ha spinto verso vacanze brevi e piu’ vicine a casa, ma anche verso vere scampagnate in giornata. A far preferire l’agriturismo a Natale e Capodanno è stata certamente – conclude la Coldiretti – la buona tavola, ma anche la garanzia di riposo e di tranquillità lontano dalle preoccupazioni.