[current_date format='D, d F, Y']

Amatrice, Pirozzi: “Servono procedure d’urgenza, si mettano a disposizione degli allevatori mezzi e strutture dell’esercito”

Condividi

“Il problema più grande di questo nostro Paese, straordinario sotto molti punti di vista, è la burocrazia. La burocrazia sta facendo danni immensi, nonostante la buona volontà delle Istituzioni e di molti operatori. Le procedure devono essere snellite all’osso, se si vuole uscire dall’emergenza che adesso si è complicata a causa delle proibitive condizioni meteorologiche da me previste e messe sul tavolo già due mesi fa. Il tema più urgente oggi, e lo dico da mesi, è quello degli allevatori, del bestiame e delle stalle.  La Regione ha fatto una gara che è stata vinta da una ditta che però non ce la fa, è in ritardo per ben 27 stalle. Nel frattempo è stata emessa un’ordinanza del Commissario Vasco Errani, alla fine di novembre, che esorto la Regione ad attivare al più presto, perché permetterebbe agli allevatori di fare da soli queste strutture provvisorie con spese a carico dello Stato, anche se vorrei che fosse chiarito al più presto che nessuno dovrà anticipare con propri fondi le spese. Nel comunicato radio di ieri sera ho suggerito anche alla Regione, dato che chi ha vinto la gara non ce la fa, di dare l’incarico anche ai secondi in graduatoria, ai terzi, insomma faccia come crede ma faccia presto. E questo discorso valga per tutti i settori: si snellisca l’iter burocratico per ogni cosa, si faccia presto, perché un ritardo in tempi normali può essere tollerato dalla popolazione. Un ritardo in tempo di emergenza sta causando la sofferenza degli uomini e degli animali. Questo popolo ha dimostrato, in questi quattro mesi, grande dignità e coraggio. Ha dimostrato di saper reagire ad avversità pesantissime. Ha vissuto un’emergenza epocale e non ne è ancora uscito. Lo dico per la terza volta: si faccia presto, si faccia prestissimo, si tenti di recuperare questo ritardo che sta costando tanto alle popolazioni colpite, non si può morire pure di burocrazia. Aggiungo a quanto ho esposto ieri sera che, essendo la situazione per gli allevatori di estrema urgenza, ora essa necessita di soluzioni immediate di competenza della Protezione Civile: si mettano a disposizione degli allevatori i mezzi e le strutture dell’Esercito per ricoverare gli animali che rischiano pesantemente, viste le bassissime temperature di questi giorni. È la soluzione tampone più rapida, grazie alla quale si potrebbe fronteggiare l’emergenza in attesa di avere i ricoveri provvisori. Ma non si attenda oltre, ne va della vita morale di una popolazione intera”.

È quanto afferma il sindaco di Amatrice, Sergio Pirozzi.

 

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

Pirozzi: “Tornare ad allenare il Trastevere è una scelta di cuore”

Pirozzi: “Porterò sempre dentro l’esperienza del terremoto, non sono guarito da quelle ferite. Riuscirò a conciliare la grande passione per la Politica con quella per lo Sport. Ripartenza calcio? Juventus-Milan sembrava una partita botte tra ciechi, brutta e sotto ritmo. La linfa del calcio sono i tifosi, anche se in questo momento era giusto ripartire anche a porte chiuse. Mi auguro che ci siano norme chiare, anche per il mondo della Lega Pro e dei dilettanti. I protocolli di sicurezza devono essere chiari, altrimenti corriamo il rischio di vedere sparire un mondo straordinario, come quello del calcio giovanile”

Pirozzi: “E’ una situazione che mi fa tornare in mente i miei concittadini morti”

Pirozzi: “Sono preoccupato per gli anziani di queste terre, per la loro tenuta psicologica. Ho chiamato Angelo Borrelli e gli ho chiesto di inviare un supporto psicologico, ha detto che cercherà di fare qualcosa. Io oggi vorrei andare a Bergamo che ha dato tanto alle nostre terre e che oggi sta vivendo un dramma. Accendiamo una candela questa sera per chiunque sta soffrendo. Se pensassimo che non è casa d’altri ma casa nostra riusciremmo a debellare più rapidamente questo virus”

Pirozzi: “Ricostruzione post terremoto: serve la politica del fare”

Pirozzi: “A Mattarella dirò che sarà il caso che chiuda dentro una stanza il governo, il commissario, i presidenti di Regione, che se le suonassero di santa ragione, ma che poi uscissero con un piano condiviso. Se servirà al presidente un supporto fisico, io ancora oggi sto in forma e se vuole incominciamo a dare degli scapaccioni, comincio a menare a tutti. La polemica sul commissario non è stata una bella pagina, lui è un grande professionista ma purtroppo non conosce i territori. Avrei dato 10 anni della mia vita per diventare presidente di commissione, la politica non ha voluto”

Iscriviti alla newsletter