[current_date format='D, d F, Y']

Legge elettorale, Ferrero: «Ragionamento di Orfini va rovesciato: via maestra è legge proporzionale che parta da doppio Consultellum»

Condividi

«Il ragionamento di Orfini sulla legge elettorale deve essere rovesciato: il doppio Consultellum non è il male minore ma la via maestra a cui attenersi per dar vita rapidamente ad una legge elettorale proporzionale con cui votare entro la primavera. E’ infatti del tutto evidente che l’attuale parlamento, che è stato eletto in virtù di una legge elettorale incostituzionale (porcellum) e che ha già varato una legge elettorale sicuramente incostituzionale (italicum) non ha l’autorità morale nè politica per produrre una legge elettorale ex novo. Questo parlamento delegittimato deve quindi attenersi strettamente alle sentenze della Corte ed operare unicamente piccoli aggiustamenti che rendano omogenei i sistemi elettivi delle due Camere: proporzionali, con una bassa soglia di sbarramento e con la possibilità dei cittadini di esprimere la propria preferenza. Questo in conformità con la legge elettorale proporzionale varata dai Costituenti. Questa è la via maestra costituzionalmente più corretta per avere finalmente un Parlamento eletto dal popolo sovrano, all’interno di un quadro pienamente rispettoso della lettera e dello spirito della Costituzione confermata dal Referendum del 4 dicembre».

 

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

Iscriviti alla newsletter