Mer, 03 Settembre, 2025

Roma, Piazzale degli Eroi, tentano di piazzare uno smartphone agli automobilisti in transito: arrestati due nomadi

rapina esquilino

Condividi

Ieri pomeriggio, i Carabinieri della Stazione Roma San Pietro hanno arrestato due ragazzi di etnia rom, di 16 e 20 anni, provenienti dal campo nomadi del Foro Italico, nullafacenti e già noti alle forze dell’ordine, per ricettazione e riciclaggio in concorso.

I due stavano cercando di piazzare l’ultimo nato della casa Apple alle persone che transitavano in Piazzale degli Eroi sia in auto che a piedi, ad un prezzo davvero “stracciato”. I militari transitando li hanno notati e fermati per un controllo.

Addosso al maggiorenne, i militari hanno rinvenuto il cellulare, di cui non ha saputo fornire la provenienza. Sono stati quindi accompagnati entrambi in caserma per accertamenti più approfonditi. I militari hanno così scoperto che il cellulare era stato manomesso, in quanto, il codice IMEI era stato scambiato, e corrispondeva ad un altro dispositivo mobile, verosimilmente di provenienza illecita.

Il telefonino è stato sequestrato in attesa di una successiva perizia tecnica. Il maggiorenne è stato trattenuto in caserma a disposizione dell’Autorità Giudiziaria mentre, il minore, è stato riaffidato ai genitori.

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

Roma, Alfonsi: “Parco d’affaccio Foro Italico non è un parcheggio”

Alcuni giorni fa, sul Parco d’affaccio di Foro Italico sono state parcheggiate abusivamente, di notte, delle autovetture. Abbiamo immediatamente segnalato alla polizia locale, che è intervenuta e sta provvedendo alla segnaletica verticale, in modo da esplicitare ancora più chiaramente il divieto di parcheggio nell’area.

Prolungare la vita della batteria degli smartphone si può fare?

La durata della batteria degli smartphone rappresenta una delle principali preoccupazioni per chi è costretto a trascorrere molte ore lontano da casa. Con l’avanzamento delle tecnologie, i dispositivi mobili hanno acquisito maggiori funzionalità, ma ciò ha comportato un aumento significativo del consumo energetico.

Iscriviti alla newsletter