“Intervenire il 5 dicembre 2016 in fase di bilancio preventivo è paradossale. L’intero bilancio va considerato come un preconsuntivo. Un documento tecnico, questo bilancio è frutto di provvedimenti che nel corso degli anni hanno limitato l’attività e gli investimenti, sfociando nella quasi impossibilità di fornire servizi essenziali in materia di edilizia scolastica, viabilità, trasporti e programmazione del territorio. Se dobbiamo considerarlo il passato non possiamo però evidenziare alcuni aspetti sul futuro dell’Ente. Il territorio della Città metropolitana di Roma Capitale comprende 121Comuni, ivi compresa Roma Capitale”. Lo ha detto la consigliera metropolitana Svetlana Celli (Lista Le Città della Metropoli) intervenendo in Consiglio a Palazzo Valentini. “Noi ci troviamo nella condizione, negativa, di non aver avuto ancora modo di vedere il Piano strategico metropolitano elaborato dal sindaco Raggi, senza il quale il dibattito rischia di limitarsi alle formalità di una approvazione tecnica del bilancio senza poter entrare nel merito delle scelte per lo sviluppo della Città metropolitana. Il Piano strategico è fondamentale, è un atto di indirizzo per l’ente e per l’esercizio delle funzioni dei Comuni compresi nell’area- prosegue Celli- Aspettiamo quindi dal sindaco atti di indirizzo anche nella direzione dell’allargamento della partecipazione, aprendo ai contributi dei Comuni dell’area metropolitana su scelte che riguarderanno gli assetti del territorio e la localizzazione di servizi”.