[current_date format='D, d F, Y']

Parcheggi a Pomezia, dal 5 dicembre 2016 si può pagare con smartphone grazie all’applicazione Orange Parking

Condividi

Da lunedì 5 dicembre 2016 sarà disponibile a Pomezia il pagamento dei parcheggi tramite smartphone grazie all’applicazione Orange Parking. Un sistema integrato di gestione dei parcheggi a pagamento che prevede la possibilità per l’utente di pagare il parcheggio senza necessità di utilizzare i tradizionali parchimetri ma ricaricando il proprio “borsellino elettronico” con addebito proporzionale al tempo di sosta. La ricarica può avvenire in vari modi: paypal, bonifico bancario o contanti tramite gli sportelli Siat Srl.

“Un servizio semplice e vantaggioso per l’utente – spiega l’Assessore Riccardo Borghesi – che potrà pagare direttamente utilizzando il proprio cellulare in base all’effettivo tempo di sosta: dal proprio borsellino elettronico infatti verranno detratti gli importi relativi all’effettivo tempo di sosta, con un minimo di 30 minuti per 0,25 euro. Allo scadere del parcheggio l’applicazione invierà un sms per ricordare l’orario di fine sosta inserito, che potrà quindi essere prolungato in qualsiasi momento, da qualunque luogo, evitando così di incorrere in sanzioni”.

“Una tecnologia innovativa che rende più semplice e comodo pagare il parcheggio – aggiunge il Sindaco Fabio Fucci – La Polizia Locale sarà dotata di lettori dedicati che, attraverso il numero di targa, stabiliscono se il pagamento è stato regolarmente effettuato. I cittadini non dovranno quindi esporre alcun tagliando nell’auto. Un servizio molto richiesto dalla cittadinanza che avvicina sempre di più Pomezia alle Città più all’avanguardia”.

Da lunedì 5 dicembre sarà disponibile il materiale informativo cartaceo presso l’Ufficio Informazioni URP in piazza Indipendenza n. 8.

Come funziona, guida, FAQ e tutorial: https://goo.gl/HA2Eef

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

Fabio Fucci, passato dal M5S alla Lega: “Per me è un ritorno alle origini”

Fabio Fucci: “Raggi? Purtroppo per Roma la Raggi ha fallito su tutte le grandi sfide che la città presenta ad ogni sindaco: dalla gestione dei rifiuti alle manutenzioni. Ha cambiato più assessori che paia di scarpe.
Il motivo della crisi di consenso del M5S è anche questo suo non essere né di destra né di sinistra. La politica è identificare delle priorità, da una parte c’è chi pensa allo ius soli, dall’altro la Lega che ritiene prioritario abbassare le tasse. La Lega, a differenza del M5S, ha dimostrato di apprezzare la mia esperienza da sindaco e di volerla valorizzare. I provvedimenti della Lega al governo mi sono piaciuti, quelli del M5S sono stati evanescenti. Il reddito di cittadinanza si è trasformato in uno strumento assistenzialistico”

Torvajanica, Fucci richiede sopralluogo congiunto con Regione

Intensi fenomeni di erosione della costa sabbiosa di Torvajanica si sono verificati in questi giorni nel tratto di arenile dove vengono ormeggiate le barche dei pescatori, i quali sono stati costretti a risalire di qualche metro per evitare danni alle loro attrezzature.

Iscriviti alla newsletter