Cisterna di Latina, nasce lo sportello per l’integrazione sociale

Partirà il prossimo dicembre a Cisterna lo sportello per l’integrazione sociale.
Si tratta di un’iniziativa della consigliera Fabiola Ferraiuolo, delegata alle Politiche dell’Integrazione, e vorrà essere il punto di ascolto su quelle che sono le problematiche tipiche di coloro che avendo scelto di entrare a far parte della comunità, tuttavia stentano ad inserirsi e realizzarsi.
Il servizio si rivolge a tutte le fasce di età ed ha la finalità di favorire ogni forma di integrazione nel tessuto sociale da parte dei cittadini stranieri immigrati e prevenire fenomeni di emarginazione, separazione ed isolamento.
Cisterna è storicamente una città di accoglienza ed integrazione – spiega la delegata Fabiola Ferraiuolo – tuttavia è innegabile una certa difficoltà d’inserimento da parte di alcuni nella fase iniziale. Complice le diversità tra cultura, usi, costumi, ma anche le condizioni economiche sfavorevoli un po’ per tutti e soprattutto per taluni. Lo sportello per l’integrazione sociale, dunque, nasce con l’intento di far emergere questi disagi, di circoscriverli e cercare di intervenire prima che possano degenerare.
Un servizio che si rivolge soprattutto, ma non esclusivamente, agli immigrati e vuole essere una sorta di termometro di alcune emergenze sociali sommerse proprio perché non manifestate e recepite attraverso una specifica articolazione dei nostri servizi sociali“.
Lo Sportello per l’Integrazione Sociale sarà allestito presso il servizio Informagiovani, al primo piano dell’ex palazzo comunale in Corso della Repubblica 216 e riceverà tutti i martedì e giovedì dalle 15,30 alle 17,30 per appuntamento all’indirizzo email: f.ferraiuolo@comune.cisterna.latina.it

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti