Cerveteri, pubblicato un bando per aiutare le famiglie in gravi difficoltà economiche

È pubblicato l’avviso pubblico per la concessione di contributi in favore delle famiglie o delle persone sole che si trovano in una situazione di povertà estrema. Il progetto ha carattere distrettuale, quindi riguarda i cittadini di Cerveteri e di Ladispoli che possono rivolgersi agli uffici dei Servizi Sociali dei due Comuni.
Infatti, attraverso l’Ufficio di Piano Sociale di Zona, le Amministrazioni Comunali di Cerveteri e Ladispoli hanno avviato il progetto Comunità Solidali, finanziato con fondi della Regione Lazio, per concedere contributi economici una tantum, fino ad esaurimento dei fondi a disposizione, ad integrazione del reddito dei cittadini residenti nel territorio distrettuale con una situazione ISEE attestante lo stato di disagio socio-economico.

“Il nostro obiettivo del progetto – ha spiegato Francesca Cennerilli, Assessora alle Politiche alla Persona di Cerveteri, Comune capofila nel Piano di Zona – è quello di offrire un sostegno concreto alle famiglie che vivono uno stato di disagio e hanno minori a carico, agli anziani e alle persone sole. Sono previsti contributi economici ad integrazione del reddito familiare come buoni spesa, buoni pasto, buoni per libri scolastici, contributi per specifici servizi alla persona e per le utenze domestiche”.
Gli interessati a presentare domanda, dovranno allegare la propria attestazione ISEE, da elaborare presso un qualsiasi CAF, insieme alla copia di un documento di identità, il permesso di soggiorno per i cittadini non comunitari, e qualsiasi altra documentazione attestante lo stato di disagio socio-economico.
La richiesta di contributo va presentata su apposito modulo disponibile presso i servizi sociali dei Comuni di Cerveteri e Ladispoli, o scaricabili dai siti internet www.comune.cerveteri.rm.it e www.comune.ladispoli.rm.gov.it.
Le domande vanno presentate entro e non oltre le ore 12.00 di giovedì 24 novembre. L’esito delle domande degli aventi diritto al contributo verrà pubblicato nell’albo pretorio online del Comune di residenza.

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti