[current_date format='D, d F, Y']

Roma, Via Goito, la Polizia Locale libera appartamento occupato abusivamente

Condividi

L’occupante, un italiano musicista, utilizzava l’appartamento come magazzino e sala di incisione, ed aveva attrezzato alcune stanze con pannelli di isolamento acustico e impianti musicali. Stamattina gli agenti hanno deciso di eseguire la Determinazione Dirigenziale del Dipartimento Patrimonio, Sviluppo e Valorizzazione, forzando la porta di ingresso.

Non erano state sufficienti ben 24 visite degli Ufficiali Giudiziari per liberare l’appartamento di circa 170 mq., nel quartiere di Castro Pretorio, a pochi passi da via XX Settembre: la soluzione è arrivata stamane dagli agenti dell’Unità di Supporto della P.L. presso il Dipartimento delle Politiche Abitative, diretto da Maurizio Maggi.

All’arrivo degli agenti l’uomo non ha opposto resistenza: nei prossimi giorni porterà via tutto, permettendo al Patrimonio di Roma Capitale di rientrare in possesso dell’immobile. Nelle stanze dell’enorme appartamento gli agenti hanno scoperto un magazzino di parti meccaniche e addirittura una sala d’incisione musicale, provvista di insonorizzazione e completa di strumenti e altre apparecchiature, che l’occupante utilizzava per la sua attività di musicista.
La ripresa in carico di questo appartamento renderà finalmente possibili i previsti lavori di ristrutturazione di quello sovrastante, appartenente al Municipio Roma II ma disabitato da anni per urgenti lavori di ristrutturazione e messa in sicurezza. I fondi erano stanziati da tempo, ma i lavori non potevano iniziare in quanto l’occupante non permetteva l’ingresso dei tecnici.
Con questa operazione un appartamento è quindi tornato in possesso di Roma Capitale e un altro tornerà presto a disposizione del Municipio.

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

Roma, blitz della polizia locale contro l’abusivismo commerciale

Polizia Locale, triplice blitz nella mattinata contro abusivismo commerciale, mercatini illegali e contraffazione: sequestro di centinaia di chili di merce. Ad Anagnina intercettato furgone con carico di capi di abbigliamento contraffatti: oltre 2mila articoli sequestrati.

Iscriviti alla newsletter