Roma, terremoto, 1045 scuole controllate da tecnici comunali

campidoglio verde pubblico

Sono 1045 le scuole e gli asili nido controllati dai tecnici del Comune di Roma, a seguito della scossa di terremoto dello scorso 30 ottobre; circa 130 gli addetti alle verifiche inviati dai municipi per le operazioni di monitoraggio. Per 89 edifici è stato predisposto un ulteriore approfondimento che ha visto al lavoro 23 tecnici del Simu (Sviluppo
Infrastrutture e Manutenzione Urbana) del dipartimento Lavori Pubblici del Campidoglio. Per una struttura, l’asilo nido Pollicina di via Gai nel II Municipio, è stata disposta la chiusura per consentire lavori di manutenzione ad un solaio. Venti scuole sono state immediatamente riaperte in quanto non sussistono criticità; per 57, infine, è stata disposta la riapertura con prescrizioni quali l’interdizione di alcuni ambienti per consentire lavori di manutenzione. Centosettanta edifici non hanno evidenziato alcuna criticità tale da richiedere controlli tecnici.

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti