“La regola più importante della Costituzione del Regno Unito è che il parlamento è sovrano”: il “chief justice” Lord Thomas di Cwmgiedd ha riassunto con queste parole la sentenza di oggi che attribuisce solo ai deputati e non al governo il diritto di avviare le procedure per la Brexit. Il verdetto è stato emesso a Londra dall’Alta corte ad appena due settimane e mezzo dall’inizio delle deliberazioni dei giudici, chiamati dopo il referendum del 23 giugno ad affrontare temi costituzionali inediti. Significative le ripercussioni sul piano politico, interno e internazionale. Secondo l’edizione online del quotidiano ‘The Guardian’, “la sentenza è un duro colpo per il primo ministro Theresa May che aveva insistito affinché fosse esclusivamente il governo a decidere quando avviare l’iter” per l’uscita della Gran Bretagna dall’Unione Europea.
Fonte: agenzia dire