[current_date format='D, d F, Y']

Confartigianato: APE social solo a camionisti dipendenti. E gli imprenditori?

Condividi

Tra le categorie di lavoratori che svolgono attività usuranti e che, secondo quanto indicato dal Governo nella Legge di Bilancio, potranno beneficiare dell’anticipo di pensione con la cosiddetta APE social, vi sono anche i conducenti di camion. “Un giusto riconoscimento per questi lavoratori – sottolinea il Presidente di Confartigianato Trasporti Amedeo Genedani – ma il Governo sembra averlo destinato soltanto ai dipendenti autisti delle imprese di autotrasporto, escludendo invece gli artigiani e gli imprenditori che guidano il proprio mezzo pesante e che svolgono le stesse mansioni gravose dei dipendenti. Si tratta di una scelta incomprensibile e discriminatoria. Gli artigiani, oltre ad essere imprenditori gravati da una serie di responsabilità relative alla conduzione dell’impresa, sono anche lavoratori autisti, e ciò comporta doppi carichi di lavoro e maggior usura. O forse per loro non valgono i diritti degli altri conducenti di camion e non corrono gli stessi rischi legati alla sicurezza stradale e sociale?”. “Ci auguriamo – conclude Genedani – che il Premier Renzi ed il Ministro del Lavoro Poletti garantiscano anche agli imprenditori artigiani e ai lavoratori autonomi dell’autotrasporto di poter accedere all’anticipo pensionistico socia “.

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

Edilizia, il 69,3% delle imprese sono artigiane

Il settore edilizio italiano si trova in una delicata fase di transizione, con segnali di tenuta e crescita nel breve termine, ma per il 2025 si delinea una frenata degli investimenti

Iscriviti alla newsletter