Gli scienziati: la guerra nucleare potrebbe scoppiare a causa dell’acqua potabile

I ricercatori dell’università delle Nazioni Unite hanno analizzato la situazione e hanno concluso che la carenza di acqua potabile nel subcontinente indiano è un problema piuttosto serio e che l’assenza di cooperazione tra India e Pakistan potrebbe portare i due paesi allo scontro armato. Di fatto il conflitto per le risorse idriche nel subcontinente indiano, si è inasprito negli ultimi anni. Alcuni mesi fa l’India aveva annunciato la sospensione dell’attività della Commissione bilaterale permanente sul fiume Indo che regolava lo sfruttamento delle acque del fiume tra India e Pakistan dal 1960. Nel quadro di questo accordo l’India ha ottenuto il diritto di sfruttamento delle acque dei tre affluenti orientali dell’Indo, mentre il Pakistan quelle dei due affluenti occidentali. Questo accordo serve a scongiurare il rischio che Nuova Delhi possa privare il Pakistan dello sfruttamento delle acque degli affluenti dell’Indo che scorrono sul territorio indiano, nel caso in cui fosse scoppiato un conflitto tra i due paesi. Nello specifico il direttore dell’Istituto delle risorse idriche dell’Onu di Hamilton (Canada) Vladimir Smakhtin ha spiegato, evidenzia Giovanni D’Agata, presidente dello “Sportello dei Diritti”, che il fiume Indo è una bomba ad orologeria che potrebbe scoppiare in qualsiasi momento, facendo crescere il deficit delle risorse idriche nella regione e causando irreparabili cambiamenti climatici.

Giovanni D’AGATA

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti