Roma, la giunta stanzia altri 9 milioni di euro per i servizi sociali nei Municipi

case popolari trullo campidoglio-ok

La giunta capitolina ha approvato oggi una nuova variazione di bilancio grazie alla quale vengono stanziati altri 9 milioni di euro circa per i Municipi di Roma, destinati a coprire principalmente i fabbisogni per l’erogazione dei servizi sociali fino al 31 dicembre.

Oltre 4 milioni vanno poi a finanziare le esigenze di diversi dipartimenti comunali, di cui 3 milioni arriveranno a quello per Politiche sociali, sussidiarietà e salute. La variazione di bilancio totale supera dunque i 13 milioni di euro.

L’ integrazione di risorse per i Municipi si è resa necessaria a seguito delle richieste pervenute dagli stessi al fine di assicurare la continuità nella erogazione dei servizi di assistenza sociale, perché le somme stanziate dalla precedente amministrazione sono risultate insufficienti.

La copertura finanziaria delle somme stanziate viene garantita grazie alle economie di bilancio realizzate, ovvero alle minori spese registrate dalle strutture capitoline rispetto alle previsioni.

“Il Campidoglio sta dimostrando di essere in grado di far fronte alle esigenze sociali provenienti dai territori e, in particolare, dalle periferie – commenta l’assessore al Bilancio e al Patrimonio, Andrea Mazzillo – alle quali le precedenti amministrazioni non avevano prestato la necessaria attenzione. Ricordo che la delibera approvata oggi va ad aggiungersi al precedente stanziamento a favore dei Municipi, per una somma analoga, già ratificato dall’Assemblea Capitolina. La nostra amministrazione continuerà a monitorare i fabbisogni provenienti dalle strutture periferiche per rispondere prontamente alle necessità delle fasce più deboli della popolazione. Segnalo, infine, che tali risorse vengono garantite grazie a economia di spesa che non alterano i saldi finanziari di Roma Capitale”.

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti